• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

valutazione

Sinonimi e Contrari (2003)

valutazione /valuta'tsjone/ s. f. [der. di valutare]. - 1. (econ.) a. [l'attribuire un valore commerciale a un bene: v. di un terreno] ≈ (lett.) estimazione, estimo, quotazione, stima. ‖ rating. b. (estens.) [...] [il risultato di tale attribuzione] ≈ prezzo di mercato, quotazione, valore. 2. (estens.) [il calcolare approssimativamente qualcosa: v. dei danni] ≈ calcolo, conteggio, quantificazione, stima. 3. (estens.) a. [l'esaminare attentamente qualcosa: v. ... Leggi Tutto

abbuono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbuono /a'b:wɔno/ (pop. abbono) s. m. [der. di buono¹, col pref. a-¹] (io abbuòno, ecc.; fuori d'accento, più com. -o- che -uo-). - 1. (econ., comm.) [riduzione concessa su una prestazione o su un prezzo [...] pattuito] ≈ bonifico, condono, (burocr.) defalcazione, (burocr.) defalco, scomputo, sconto, sgravio. 2. (estens.) [il convalidare una prestazione con un voto e sim.] ≈ approvazione, avallo, convalida, ... Leggi Tutto

variabile

Sinonimi e Contrari (2003)

variabile /va'rjabile/ [dal lat. tardo variabilis]. - ■ agg. 1. a. [di valore, grandezza e sim., che è soggetto a variare: il prezzo è v. secondo la richiesta] ≈ fluttuante, oscillante, variante. ↔ costante, [...] fisso, invariabile, invariante, stabile, stazionario. ↑ immutabile. b. [di stato d'animo e sim., che manca di costanza: è un uomo di umore v.] ≈ (lett.) cangiabile, cangiante, incostante, instabile, mutevole, ... Leggi Tutto

variazione

Sinonimi e Contrari (2003)

variazione /varja'tsjone/ s. f. [dal lat. variatio -onis "variazione"]. - 1. [il modificare o l'essere modificato e, anche, il loro risultato: introdurre qualche v. nel programma d'una cerimonia] ≈ cambiamento, [...] , (ant., lett.) varianza. 2. [il mutare che avviene in qualche fatto o fenomeno soggetto a variare: le v. di temperatura, di prezzo] ≈ cambiamento, (lett.) cangiamento, fluttuazione, mutamento, mutazione, oscillazione, (ant., lett.) varianza. ... Leggi Tutto

accaparramento

Sinonimi e Contrari (2003)

accaparramento /ak:apar:a'mento/ s. m. [der. di accaparrare]. - [l'accaparrarsi qualcosa: a. di provviste] ≈ incetta, [di biglietti di spettacoli e sim., per rivenderli a prezzo maggiorato] bagarinaggio. ... Leggi Tutto

porto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porto¹ /'pɔrto/ s. m. [der. di portare], burocr. - 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio] ≈ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto [...] per il trasporto di merci] ● Espressioni: franco di porto (o porto affrancato) [spesa di spedizione a carico del mittente] ↔ porto assegnato ... Leggi Tutto

chiave

Sinonimi e Contrari (2003)

chiave [lat. clavis]. - ■ s. f. 1. [strumento di metallo per aprire o chiudere serrature] ● Espressioni: fig., chiavi in mano [detto spec. del prezzo di un bene, spec. un'automobile, comprensivo delle [...] imposte e delle spese] ≈ tutto compreso. ▲ Locuz. prep.: fig., sotto chiave [spec. nell'espressione tenere sotto c.] ≈ celato, nascosto, [con riferimento a persona] prigioniero, [con riferimento a cosa] ... Leggi Tutto

fixing

Sinonimi e Contrari (2003)

fixing /'fiksiŋ/, it. /'fiksing/ s. ingl. [der. di (to) fix "fissare"], usato in ital. al masch. - (finanz.) [nel linguaggio di borsa, definizione ufficiale del prezzo medio a cui sono stati acquistati [...] e venduti metalli preziosi e valute durante la giornata] ≈ corso, quota, quotazione ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] per [essere prossimo a un'età: andare per i trenta] ≈ approssimarsi (a), avvicinarsi (a). 6. (fig., fam.) a. [avere un prezzo: a quanto va l'uva quest'anno?] ≈ costare, valere, venire. b. [essere necessario, anche nella forma andarci: per l'abito ... Leggi Tutto

venale

Sinonimi e Contrari (2003)

venale agg. [dal lat. venalis, der. di venum (accus.) "vendita"]. - 1. a. [che può essere oggetto di commercio: beni v.; edizione non v.] ≈ commerciabile, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile, [...] smerciabile, vendibile. ↔ fuori commercio, incommerciabile, invendibile. b. [di valore, prezzo e sim., corrente sul mercato: valore v. di un bene] ≈ commerciale, di mercato, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile. ‖ materiale, monetario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali