• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
735 risultati
Tutti i risultati [5025]
Economia [735]
Biografie [1100]
Storia [747]
Diritto [591]
Geografia [197]
Temi generali [268]
Arti visive [288]
Diritto civile [207]
Religioni [182]
Geografia umana ed economica [132]

prezzo

Enciclopedia on line

L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] di volta in volta specificato: il livello dei p. agricoli, il livello dei p. all’importazione ecc. Sistema dei p. e teoria dei prezzi P. relativo e p. assoluto Si dice p. relativo di un bene il p. di un qualsivoglia bene in termini di un altro bene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – MONETAZIONE – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA – STORIA ANTICA
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – CONCORRENZA MONOPOLISTICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TRATTATO DI MAASTRICHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prezzo (5)
Mostra Tutti

Giusto prezzo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Giusto prezzo Oreste Bazzichi In queste pagine verrà individuato il substrato etico-economico a cui i pensatori medioevali e tardomedioevali hanno attinto per formulare, con una certa organicità, le [...] sue qualità umane, se il suo salario sia stato sufficiente e così via. I consumatori vogliono avere il bene, e lo vogliono al prezzo più basso. Ciò che conta è l’intensità della domanda e l’abbondanza dell’offerta. In realtà, come si vedrà più avanti ... Leggi Tutto

corso

Enciclopedia on line

Economia Corso dei cambi Prezzo in moneta nazionale fissato per chi vuole acquistare strumenti finanziari denominati in moneta straniera e che dovrà essere pagato sul mercato interno per ogni unità della [...] industriali. Il c. si definisce: a) secco, se si riferisce al solo valore capitale del titolo e pertanto per avere il prezzo effettivo da pagare o riscuotere si deve aggiungere al c. secco il rateo di interessi maturati; b) tel quel, se tiene conto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE – DIDATTICA
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – BANCHE CENTRALI

mercuriale

Enciclopedia on line

Listino del prezzo medio di una merce, emanato a cura delle Camere di commercio. Ha rilievo per la determinazione del prezzo nel contratto di compravendita nel caso in cui le parti non lo abbiano determinato, [...] dal momento che, quando si tratta di merce che ha un prezzo di mercato, si fa riferimento a quello risultante dalle m. del luogo in cui deve essere eseguita la consegna o da quelle della piazza più vicina (art. 1474 c.c.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

ribasso

Enciclopedia on line

In economia, diminuzione di prezzo. Per il gioco al r. in borsa ➔ bear. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

UPIM

Enciclopedia on line

Sigla di Unico Prezzo Italiano - Milano, marchio di una catena di grandi magazzini con ampia gamma di prodotti presente dal 1928 (anno in cui fu aperto, a Verona, il primo centro di distribuzione) in molte [...] città italiane. Dal 1969 parte del gruppo La Rinascente (➔), nel 2010 è passata al gruppo Coin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: RINASCENTE – VERONA

rialzo

Enciclopedia on line

Economia Aumento del prezzo. Per il gioco al r. in borsa ➔ bull. Geografia R. continentale La zona di raccordo (detta anche declivio continentale) tra la scarpata continentale e il bacino oceanico lungo [...] margini continentali di tipo atlantico. Il r., che ha una pendenza media inferiore a 0,5° e si estende per centinaia di kilometri, è costituito da una potente pila di sedimenti (fanghi, silt e sabbie), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – TEMI GENERALI – GEOLOGIA MARINA – TRASPORTI TERRESTRI

calmiere

Enciclopedia on line

Prezzo massimo di vendita (anticamente detto meta), fissato in via amministrativa, in genere per beni di largo consumo particolarmente rilevanti dal punto di vista sociale. La pratica dei c., nota nell’antichità [...] più povere della popolazione. L’esperienza storica e la teoria economica hanno tuttavia dimostrato che questo tipo di controllo dei prezzi ha come conseguenza la nascita del mercato nero, vale a dire di un mercato non ufficiale dove i beni calmierati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calmiere (1)
Mostra Tutti

forfait

Enciclopedia on line

Prezzo globale, convenuto in misura fissa e in blocco per un servizio o una prestazione, o anche come corrispettivo di un bene, di una merce. Nelle negoziazioni mercantili, prezzo a f., somma complessiva [...] unica per l’intera partita negoziata; nei contratti di trasporto marittimo, nolo a f., il nolo convenuto in una somma complessiva unica per l’oggetto o l’intera partita da trasportare. In banca, la parola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RETRIBUZIONI E SALARI

oligopolio

Enciclopedia on line

Forma o situazione di mercato caratterizzata, di fronte alla concorrenza perfetta tra compratori, dalla presenza di un numero limitato di venditori di grosse dimensioni, generalmente in competizione tra [...] quelle in cui i due venditori nel decidere le quantità da offrire si comportano entrambi da satelliti, cioè come se la produzione o il prezzo dell’altro fossero fissi (come nei modelli di A. Cournot e di F.Y. Edgeworth), o entrambi da leader, come se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: CONCORRENZA PERFETTA – TEORIA DEI GIOCHI – CURVA DI DOMANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oligopolio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
prezzare
prezzare (ant. preziare) v. tr. [dal lat. tardo pretiare (con i sign. del n. 1), der. di pretium «prezzo»] (io prèzzo, ecc.). – 1. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più val, men se medesmo ei prezza (Alfieri)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali