Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] scoprirono il Lago Tanganica. Speke si diresse poi a N e arrivò per primo al Lago Vittoria (1858), di cui, due anni dopo, scoprì l anglo-egiziano.
1899-1902 Guerraanglo-boera: gli Inglesi stabiliscono il loro controllo sugli Stati fondati dai Boeri. ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] un saggio che nasce da una riflessione sulla primaguerra mondiale e sulle argomentazioni marxiste di Rudolf Hilferding, il sostegno dato dall'opinione pubblica britannica alla guerraanglo-boera del 1899-1902, e ad altri successivi conflitti ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] (1867) e di oro (1886) portò alla guerraanglo-boera (1899-1902), terminata con l'affermazione della sovranità esclusi i neri, gli indiani e i meticci. Dopo la primaguerra mondiale i lavoratori bianchi imposero l'estensione della job reservation ...
Leggi Tutto