La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] di riconciliazione con il Ruanda, ha esitato a lungo prima di prendere una posizione chiara. Tuttavia, durante una riunione Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’ambasciatore francese ha denunciato apertamente il “sostegno attivo” di Kigali ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] Wang Yi ha incluso Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria: si sta allontanando dalla sfera d’influenza francese, dopo che lo scorso 28 novembre presidente cinese Yang Shangkun ad effettuare la sua prima visita all’estero dopo i fatti del 4 ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] occidentale. In seguito all’Illuminismo e alla Rivoluzione francese, l’Europa ha subito un processo di alla National Prayer Breakfast in cui egli afferma: «Dai primi giorni della nostra repubblica, la fede in Dio è sempre stata la sorgente ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] nuovo premier ha battuto ogni record anagrafico, divenendo il più giovane nella storia della Quinta Repubblicafrancese. Attal è anche il primo capo di governo dichiaratamente gay in Francia, sposato con l’eurodeputato Stéphane Séjourné.La decisione ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] ininterrotta per oltre tre decenni, nonostante le terribili dittature subite. Haiti, invece, la primarepubblica fondata da schiavi neri emancipati, è stata riconosciuta dal governo francese nel 1825 dopo una lotta durata più di 12 anni. La ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] parlato di «silenziosa rivoluzione culturale». Per la prima volta nella storia abbiamo avuto una rete un prestito linguistico dal francese, per sovvertire un altro cultura e dialogo. Il presidente della Repubblica ancora una volta ha ispirato le atlete ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] speciale legato all’infanzia del presidente francese, ma, soprattutto, l’incontro “a si considera che l’Ungheria è uno dei primi Paesi dell’UE ad aver aderito alla particolare negli Stati baltici e nella Repubblica Ceca, mentre nella stessa Ungheria ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] ospitali, probabilmente. Waberi nasce nel 1965 nell’allora colonia francese Côte française des Somalis, dal 1977 Repubblica di Gibuti. Lascia il suo Paese nel 1985 per studiare anglistica in Francia, prima a Caen e poi a Digione. Dieci anni dopo ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] per l’eleganza dello stare in sella come fu poi definito dai francesi, vince il suo primo Giro d’Italia. È l’anno in cui, dopo una . «Non avere alle spalle ‒ scrive Gianni Brera su la Repubblica il 14 maggio ‒ un grande passato è elemento che ancor ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto i medagliati Olimpici e Paralimpici e quest'anno, per la prima volta, in più, che quel giorno c’era anche lei”.“Nella capitale francese l’Italia Team – si legge con soddisfazione sul sito del CONI ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato di Versailles, non ha per nulla...
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta a D. Rutherford (1772). La denominazione...