Whale, James
Marco Pistoia
Regista teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Dudley il 22 luglio 1889 e morto a Hollywood il 29 maggio 1957. Fu un regista colto e raffinato, [...] ).
Di famiglia operaia, dopo studi brevi e irregolari nel 1910 trovò lavoro a Londra come cartoonist. Durante la Primaguerramondiale fu catturato dai tedeschi, e nel campo di prigionia si accostò al teatro come regista. Una volta liberato continuò ...
Leggi Tutto
Froelich, Carl (propr. Carl August Hugo)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Berlino il 5 settembre 1875 e morto ivi il 12 febbraio 1953. Fra i principali pionieri del cinema tedesco, fu legato [...] entrò subito in contatto con il cinema, da poco inventato. Così lavorò per Oskar Messter prima come te-cnico e poi, durante la Primaguerramondiale, come operatore al fronte per il cinegiornale Messter-Woche. Nel frattempo, nel 1906 aveva iniziato ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] carriera fu però bloccata sul nascere dallo scoppio della Primaguerramondiale e nel 1920, tornato in America, Y. folklore musicale del profondo Sud degli Stati Uniti. La Spagna della guerra civile descritta in For whom the bell tolls (1943; Per chi ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] dialoghi improntati a un umorismo cinico che avrebbero caratterizzato le sue sceneggiature. Dall'inizio della Primaguerramondiale fu anche giornalista politico in quotidiani di orientamento radicaldemocratico. Dopo la sconfitta dell'Impero austro ...
Leggi Tutto
Viertel, Berthold
Patrick McGilligan
Attore, commediografo, sceneggiatore, regista teatrale, e cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, nato a Vienna il 18 giugno 1885 e morto ivi il 24 settembre [...] Brecht.
Salka Viertel (1889-1978), nata Salomea Steuerman, di origine polacca, fu attrice teatrale prima di incontrare il futuro marito a Vienna, durante la Primaguerramondiale. Nel 1928 seguì V. a Hollywood e recitò una parte in Seven faces. Poco ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] 1912-1915) nella 'colonia di artisti' di Kecskemét, sotto la direzione di B. Iványi-Grünewald. Dopo aver combattuto nella Primaguerramondiale, dal 1919 al 1925 studiò pittura a Vienna, a Firenze e a Parigi, e quindi lavorò come pittore e scenografo ...
Leggi Tutto
Korda, Zoltan
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Zoltán Kellner, regista cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato il 3 maggio 1895 a Turpásztó e morto a Hollywood il 13 ottobre 1961. Si [...] , compiuti per opportunità nonostante la sua passione per la letteratura, lavorò come impiegato; prese poi parte alla Primaguerramondiale e, nel 1918, dopo essere stato congedato in seguito alle ferite riportate, iniziò a lavorare nel cinema ...
Leggi Tutto
Barnet, Boris Vasil´evič
Daniele Dottorini
Attore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 16 giugno 1902 e morto a Riga (Lettonia) l'8 gennaio 1965. Autore dallo stile inconfondibile, dal taglio [...] in Okraina (1933, Periferia), dove B. racconta la vita di una cittadina di provincia sullo sfondo della Primaguerramondiale e della rivoluzione di febbraio con un affettuoso tono ironico, mettendo in scena i comportamenti dei personaggi attraverso ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] , coltivando contemporaneamente un grande interesse per il teatro. Ispirandosi alle sue esperienze nell'esercito durante la Primaguerramondiale, scrisse il celebre Journey's end che, rappresentato nel West End nel 1928 e interpretato dal ...
Leggi Tutto
Oswald, Richard
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Richard W. Ornstein, produttore e regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 5 novembre 1880 e morto a Düsseldorf l'11 novembre 1963. Tra [...] e di cui avrebbe realizzato un remake dallo stesso titolo nel 1929 (Il cane di Baskerville), allo scoppio della Primaguerramondiale debuttò nella regia con un film pacifista, Das eiserne Kreuz (1914), subito vietato dalla censura: sarebbe stato ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....