Ibert, Jacques (propr. François Antoine Marie)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Parigi il 15 agosto 1890 e morto ivi il 5 febbraio 1962. Tra i pionieri della musica francese del Novecento, [...] di Parigi, lavorando al tempo stesso come pianista improvvisatore per film muti e componendo le prime canzoni. Dopo l'interruzione causata dalla Primaguerramondiale, completò gli studi di composizione con P. Vidal e nel 1919 vinse il prestigioso ...
Leggi Tutto
Vidor, Charles (propr. Károly)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 27 luglio 1900 e morto a Vienna il 4 giugno 1959. Chiarezza, pulizia [...] V. iniziò a lavorare nel mondo dello spettacolo come cantante lirico. Ma questa prima parte della sua carriera fu però interrotta dallo scoppio della Primaguerramondiale, durante la quale combatté nelle fila dell'esercito della madrepatria. Dopo il ...
Leggi Tutto
Ruttmann, Walther (o Walter)
Gianni Rondolino
Regista cinematografico tedesco, nato a Francoforte sul Meno il 28 dicembre 1887 e morto a Berlino il 15 luglio 1941. Esponente di rilievo dell'avanguardia [...] di Belle Arti, perfezionandosi in pittura a Marburg. Lavorò come pittore e grafico nei primi anni Dieci, quindi partì volontario nella Primaguerramondiale e fu congedato nel 1917. In quello stesso anno scrisse Kunst und Kino (pubblicato postumo ...
Leggi Tutto
Harlan, Veit
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista e attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1899 e morto a Capri il 13 aprile 1964. Avvalendosi di una solida formazione [...] attore e l'anno successivo come assistente alla regia. Dopo aver partecipato alla Primaguerramondiale, cominciò a lavorare anche nel cinema, facendo la sua prima apparizione in Die Hose. Skandal in einer kleinen Residenz (1927) di Hans Behrendt ...
Leggi Tutto
Fitzgerald, Francis Scott
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Saint Paul (Minnesota) il 24 settembre 1896 e morto a Hollywood il 21 dicembre 1940. F. è stato il maggiore [...] Princeton (dove ebbe per compagno Edmund Wilson, la sua 'coscienza intellettuale'), volontario nella Primaguerramondiale (anche se non varcò l'Oceano), raccolse nelle prime opere, nell'incontro con Zelda Sayre (che poi sposò il 3 aprile 1920), nell ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] dei migliori film del regista: The dawn patrol (1930; La squadriglia dell'aurora), sul mondo dell'aviazione durante la Primaguerramondiale; Criminal code (1931; Codice penale), da un'opera teatrale di M. Flavin, che fu candidato all'Oscar per la ...
Leggi Tutto
Lengyel, Melchior (propr. Menyhért)
Patrick McGilligan
Drammaturgo e sceneggiatore ungherese, nato a Balmazújváros il 3 gennaio 1880 e morto a Budapest il 30 ottobre 1974. Prestigioso autore di teatro [...] romance hongroise (1934) di Jean Boyer e Max Neufeld, e Temptation (1935) del solo Neufeld.Rifugiatosi in Svizzera durante la Primaguerramondiale per le sue idee progressiste, si recò due volte negli Stati Uniti e dal 1931 si stabilì a Londra. Nel ...
Leggi Tutto
Montuori, Carlo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Casacalenda (Campobasso) il 3 agosto 1885 e morto a Roma il 3 marzo 1968. Fu il più colto fra gli operatori italiani della prima generazione, [...] altri importanti registi come Carmine Gallone, Ivo Illuminati, Eugenio Perego, Camillo De Rossi, Gaston Ravel. Durante la Primaguerramondiale venne arruolato come cineoperatore nella marina militare e dal 1917 lavorò per la Medusa Film. Nel 1922 ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] il First Illinois Cavalry alle operazioni militari sul confine messicano e successivamente combatté in Europa durante la Primaguerramondiale. Riprese l'attività giornalistica nel 1921 con le collaborazioni all'"American" di New York e all'"Hearst ...
Leggi Tutto
Grune, Karl
Giovanni Spagnoletti
Attore e regista teatrale e cinematografico tedesco, nato a Vienna il 22 gennaio 1890 e morto a Bournemouth (Inghilterra) il 2 ottobre 1962. Attento e sagace osservatore [...] studiò teatro e iniziò una carriera d'attore in provincia recitando in Austria e in Baviera prima di passare alla regia alla Wiener Volks-bühne. Durante la Primaguerramondiale fu soldato e venne ferito in Russia; nel 1918 si trasferì a Berlino per ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....