Potter, Henry C. (propr. Henry Codman)
Andrea Di Mario
Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] e Irene Castle), storia di due famosi ballerini che raggiunsero l'apice del successo prima della tragica morte di lui durante la Primaguerramondiale. Nello stesso anno diresse il severo dramma giudiziario Blackmail (L'ultimo ricatto), con Edward ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] 's daughter (1970; La figlia di Ryan), per il quale sfruttò la suggestiva ambientazione naturale dell'Irlanda ai tempi della Primaguerramondiale. Collaborò poi con Richard Fleischer in The last run (1971; L'ultima fuga) e con William Friedkin in ...
Leggi Tutto
Deutsch, Ernst
Serafino Murri
Attore cinematografico boemo, nato a Praga il 16 settembre 1890 e morto a Berlino il 22 marzo 1969. Tra i massimi interpreti del cinema espressionista nell'epoca d'oro [...] personaggi tedeschi quasi sempre di contorno, in produzioni di argomento bellico come il dramma ambientato durante la Primaguerramondiale Nurse Edith Cavell (1939) di Herbert Wilcox, lo spionistico The man I married (1940) di Irvin Pichel ...
Leggi Tutto
Cecchi, Alberto
Arnaldo Colasanti
Scrittore, commediografo e critico teatrale e cinematografico, nato a Roma l'11 ottobre 1895 e morto ivi il 18 novembre 1933. Fu una delle figure più rilevanti del [...] giornalismo culturale italiano degli anni Venti, anche in campo cinematografico. Dopo aver partecipato nel 1917-18 alla Primaguerramondiale, lavorò in due quotidiani romani, a "L'idea nazionale" (1919-1924) come autore degli articoli di fondo nella ...
Leggi Tutto
Menichelli, Pina (propr. Giuseppina)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica, nata a Castroreale (Messina) il 10 gennaio 1890 e morta a Milano il 29 agosto 1984. Minuta, flessuosa, languidi occhi [...] dannunziana peccatrice e sensuale, che dominò gli schermi italiani e la fantasia del pubblico fino alla fine della Primaguerramondiale.
Formatasi in ambito teatrale accanto ai genitori, gli attori Cesare Menichelli e Francesca Malvica, a vent'anni ...
Leggi Tutto
Ciulei, Liviu
Daniele Dottorini
Regista, attore e scenografo teatrale e cinematografico romeno, nato a Bucarest il 7 luglio 1923. Benché abbia diretto soltanto tre film, per le innovazioni della sintassi [...] una traversata del Danubio. Ma soprattutto si affermò con Pãdurea spînzuraţilor nel quale, sullo sfondo della Primaguerramondiale, portò in primo piano il conflitto interiore di un ufficiale austro-ungarico chiamato a giudicare un disertore.
Pur ...
Leggi Tutto
FROHLICH, Gustav
Melania G. Mazzucco
Fröhlich, Gustav (propr. Gustav Friedrich)
Attore cinematografico tedesco, nato ad Hannover il 21 marzo 1902 e morto a Lugano il 22 dicembre 1987. Per un trentennio [...] , C.F. König, e di H.Th.S. Fröhlich, mentre era ancora studente si arruolò volontario e prese parte alla Primaguerramondiale; dopo il congedo abbandonò gli studi per dedicarsi al giornalismo, ma lasciò anche questa attività per consacrarsi alla ...
Leggi Tutto
Hessling, Catherine
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Andrée Madeleine Heuchling, attrice cinematografica francese, nata a Moronvilliers (Marne) nel 1899 e morta a Parigi il 4 ottobre 1979. Bellezza [...] dai timidi commercianti francesi" (Renoir 1938; trad. it. p. 116).Di famiglia alsaziana, nel 1917, durante la Primaguerramondiale, fuggì dal villaggio natio nella Champagne, occupato dalle truppe tedesche, e si rifugiò in Provenza, dove divenne la ...
Leggi Tutto
Berry, Jules
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Jules Paufichet, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Poitiers il 9 febbraio 1883 e morto a Parigi il 23 aprile 1951. Protagonista del teatro [...] impegnato per circa dodici anni al Théâtre des Galeries Saint-Hubert di Bruxelles, partì come volontario per la Primaguerramondiale e tornò sulle scene parigine nel 1919. Aveva esordito sul grande schermo in Cromwell (1912) di Henri Desfontaines ...
Leggi Tutto
Wagner, Fritz Arno
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schmiedefeld am Rennsteig il 5 dicembre 1889 e morto a Gottinga il 18 agosto 1958. Il ruolo centrale di W. nella storia della [...] , e fu corrispondente per il cinegiornale Pathé a Vienna, Berlino e New York. Tornato in patria, durante la Primaguerramondiale fu operatore in molte operazioni belliche. Terminate le ostilità iniziò a lavorare nel cinema a soggetto. Dopo un breve ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....