Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] , il fior fiore degli attori britannici: Henry V, girato nel pieno della Seconda guerramondiale e aperto da una dedica alle truppe areotrasportate, uscì a Londra nei primi mesi del 1945 (nel 1946 negli Stati Uniti) e fu un istantaneo successo di ...
Leggi Tutto
Hiroshima, mon amour
Stefano Todini
(Francia/Giappone, 1958, 1959, bianco e nero, 91m); regia: Alain Resnais; produzione: Argos Film/Como Film/ Daiei Motion Picture/Pathé/Overseas; sceneggiatura: Marguerite [...] la donna a rievocare la giovinezza trascorsa nella città natale di Nevers e il suo primo amore, un soldato tedesco ucciso sul finire della Seconda guerramondiale. I ricordi e le emozioni si fanno sempre più intensi, anche perché il giapponese in ...
Leggi Tutto
Bertini, Francesca
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Elena Vitiello, attrice teatrale e cinematografica, nata a Firenze (secondo altre fonti a Prato) il 5 gennaio 1892 e morta a Roma il 13 ottobre [...] Quando eravamo muti (1933) di Riccardo Cassano, accanto ai primi idoli del cinema italiano, come Leda Gys, Italia Almirante Manzini, Soava Gallone, Emilio Ghione. In piena Seconda guerramondiale interpretò il melodramma Dora, la espía (1943; Dora o ...
Leggi Tutto
Mosfil′m
Vivia Benini
Denominazione della produzione di Stato dell'URSS e poi della Federazione russa, nata a Mosca nel 1924. M. è il marchio che ha accompagnato per quasi settant'anni tutte le più [...] nel gennaio del 1924 licenziò su tutti gli schermi del Paese il suo primo film a soggetto, Na kryl′jach vvys′ (1924, In alto sulle commisurata alle loro reali capacità.Allo scoppio della Seconda guerramondiale la M. impiegava 2000 persone. Nel 1941, ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] suo talento per i dialoghi lo misero ben presto in luce. Il primo lavoro firmato da S. fu Shopworn angel (1938) di H. H.J. Mankiewicz e M. Connelly. Durante la Seconda guerramondiale lavorò per l'Office of War Information, scrivendo film di ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] rock e jazz dixieland (termine con cui viene designato il primo jazz suonato dai bianchi), con artisti del calibro di Gene Vincent tra le linee nemiche in Egitto durante la Seconda guerramondiale. Con Petulia (1968), interpretato da Julie Christie ...
Leggi Tutto
Ostře sledované vlaky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1966, Treni strettamente sorvegliati, bianco e nero, 92m); regia: Jiří Menzel; produzione: Zdenek Oves per Barrandov; soggetto: dall'omonimo [...] in una piccola stazione rurale, al termine della Seconda guerramondiale. Il ragazzo ha come colleghi di lavoro un complessità della prosa hrabaliana, incentrata sulla narrazione in prima persona e su procedimenti compositivi desunti dal collage ...
Leggi Tutto
Jakubowska, Wanda
Alessandro Loppi
Riccardo Martelli
Regista cinematografica polacca, di origine ebraica, nata a Varsavia il 10 novembre 1907 e morta ivi il 25 febbraio 1998. Prima donna regista del [...] rimane alcuna copia perché, all'indomani dello scoppio della Seconda guerramondiale, le pellicole furono distrutte dai bombardamenti tedeschi. Nel 1942 fu arrestata dai nazisti e rinchiusa prima nel campo di sterminio di Auschwitz e poi in quello ...
Leggi Tutto
Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] ebrei compiuti in Lituania dai nazisti durante la Seconda guerramondiale, vuole indagare sui temi della colpevolezza e della sociale, e ne coglie lo spirito come mai nessuno aveva fatto prima di allora; Point de départ/Starting place (1993) e ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] con Charles Marion alcune sceneggiature che vendette alla Monogram (il primo film prodotto fu un b-movie con i Bowery Boys). Richiamato alle armi nei Signal Corps durante la Seconda guerramondiale, F. entrò a far parte della squadra di Frank Capra ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....