Cacoyannis, Michael
Silvana Silvestri
Nome anglicizzato di Michalis Kakoghiannis, regista cinematografico e sceneggiatore greco, nato a Limassol (Cipro) l'11 giugno 1922. È stato il primo regista greco [...] la tradizione giuridica di famiglia. Scoppiata la Seconda guerramondiale, C. rimase in Inghilterra, dove produsse programmi adolescenti, adattamento del romanzo di K. Politis e prima sceneggiatura scritta dal regista, realizzò nel 1961 Il relitto ...
Leggi Tutto
Bardem, Juan Antonio
Italo Moscati
Regista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico spagnolo, nato a Madrid il 2 luglio 1922 e morto ivi il 30 ottobre 2002. Definito 'il regista della resistenza' [...] i piani d'aiuto statunitensi dopo la Seconda guerramondiale. Il successo di questo film consentì a B opere di Julián Soler, Leonardo Bercovici, Claudio Gora ed Eduardo Manzanos. La sua prima regia da solo risale al 1954, con Cómicos, che non va al di ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] Tobacco road (1941; La via del tabacco). Durante la Seconda guerramondiale si arruolò in marina e montò le immagini dei due documentari fantascienza Doppelgänger (1969; Doppia immagine nello spazio). Prima di ritirarsi per dieci anni, continuò a ...
Leggi Tutto
Room, Abram Matveevič
Regista e sceneggiatore cinematografico russo, nato a Vilnius (od. Lituania) il 28 giugno 1894 e morto a Mosca il 26 luglio 1976. Appartiene alla generazione dei maestri dell'avanguardia [...] autonomia di linguaggio, e dopo la Seconda guerramondiale divenne uno dei rappresentanti della cinematografia ufficiale.
e sogno. L'opposizione tra le due parti del film (la prima nel carcere, la seconda nel deserto, durante l'inseguimento) si ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] per qualche tempo in un'agenzia di stampa e successivamente iniziò a scrivere serial radiofonici prima di approdare a Hollywood, dove, dopo la Seconda guerramondiale, continuò la sua attività firmando programmi di successo fino alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] punizione tra gli sceneggiatori di film minori fino alla scadenza del contratto. Passato alla Universal Pictures prima dello scoppio della Seconda guerramondiale riuscì a scrivere con Julian Blaustein e Bernard Feins il soggetto di For love or money ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] . Ma è rimasto nella storia del cinema anche per le sue prime apparizioni in due film di culto, entrambi diretti da John Sturges, un campo di concentramento nazista durante la Seconda guerramondiale, autori di una memorabile fuga. Abile, attento ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] lo scoppio della Seconda guerramondiale, l'attrice andò diradando i suoi impegni cinematografici per dedicarsi prima al volontariato presso la fece parte del Comitato che si appellava al Primo emendamento. Durante tutti gli anni Cinquanta l'attrice ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] . Invece l'ex bambino prodigio, che a otto anni teneva i primi concerti per pianoforte, finì per suonare in una dance band. Interrotti gli studi a causa della Seconda guerramondiale, si arruolò nell'Air Force modificando progetti e ambizioni. Dopo ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] 'aviazione degli Stati Uniti durante la Seconda guerramondiale (da cui tornò pluridecorato), nel 1948 esordì tratto dalla esilarante commedia di N. Simon, The front page (1974; Prima pagina) di Wilder, e The sunshine boys (1975; I ragazzi ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....