Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] a Londra, nel 1942 si distinse nello shakespeariano Twelfth night prima di arruolarsi nella Royal Air Force (RAF). Catturato nel 1945 un campo di prigionia tedesco durante la Seconda guerramondiale. P. fece anche un'interessante incursione nella ...
Leggi Tutto
OZEP, Fedor
Daniele Dottorini
Ozep, Fëdor (propr. Ocep, Fëdor Aleksandrovič)
Sceneggiatore e regista russo, nato a Mosca il 9 febbraio 1895 e morto a Los Angeles il 20 giugno 1949. Emigrato alla fine [...] per un cinema ricercato e barocco. Dopo la Seconda guerramondiale O. lavorò in Spagna (Cero en conducta, 1946 di La forteresse (1948; Il passato è sempre presente), il primo film bilingue canadese (v. Canada).
Bibliografia
D. Godin, Fedor Ozep ...
Leggi Tutto
Clayton, Jack
Emanuela Martini
Regista e produttore inglese, nato a Brighton il 1° marzo 1921 e morto a Slough il 26 febbraio 1995. L'eleganza e la raffinatezza nel rendere le atmosfere torbide e impalpabili [...] Film Productions di Alexander Korda. Durante la Seconda guerramondiale fu operatore, montatore e regista nell'unità cinematografica della RAF. Alla fine della guerra tornò a collaborare con Korda, prima come aiuto regista e poi come direttore di ...
Leggi Tutto
Bost, Pierre
Marzia G. Lea Pacella
Autore e sceneggiatore cinematografico e teatrale francese, nato a Lasalle (Gard) il 5 settembre 1901 e morto a Parigi il 10 dicembre 1975. La sua carriera si intrecciò [...] di Carl Theodor Dreyer. Nel 1939 firmò insieme a Aurenche la sua prima sceneggiatura, per il film L'héritier des Mondésir di Albert Valentin. Scoppiata la Seconda guerramondiale, tra il 1940 e il 1942 trascorse un periodo di prigionia nelle carceri ...
Leggi Tutto
Grable, Betty (propr. Elizabeth Ruth)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica, cantante e ballerina statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 18 dicembre 1916 e morta a Santa Monica (California) [...] degli anni Quaranta. Nel drammatico periodo della Seconda guerramondiale, in cui divenne un'icona per i soldati A tredici, sempre con la complicità materna, affrontò il primo provino cinematografico a Hollywood, mentendo sulla sua vera età, e ...
Leggi Tutto
Hasse, Otto Eduard
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Obersitzko (od. Obrzycko, Polonia) l'11 luglio 1903 e morto a Berlino il 12 settembre 1978. Giovandosi di una solida [...] marginali in numerosi film, per la maggior parte andati distrutti durante la Seconda guerramondiale. Nel 1948, ormai maturo e padrone dei propri mezzi espressivi, si vide affidare la prima parte da protagonista, quella di un borghese rovinato dalla ...
Leggi Tutto
HAYAKAWA, Sesshu
Dario Tomasi
Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō)
Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] per motivi razziali, durante la Seconda guerramondiale soggiornò a Parigi, dove lavorò in film che gli valse una nomination all'Oscar. Fra le sue ultime apparizioni, prima del definitivo ritorno in Giappone, si ricordano quelle in The geisha boy ...
Leggi Tutto
Van Eyck, Peter
Cecilia Causin
Nome d'arte di Götz von Eick, attore e musicista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a Steinwehr il 16 luglio 1913 e morto a Zurigo il 15 [...] costo nonostante la partecipazione come ufficiale americano alla Seconda guerramondiale, che V. E. si trovò a interpretare ; Il grande gioco) di Robert Siodmak, Attack! (1956; Prima linea) di Robert Aldrich, Das Mädchen Rosemarie (1958; La ragazza ...
Leggi Tutto
Wallace, Oliver
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] della squadra di musicisti della Disney, W. colse il suo primo successo con la colonna sonora di Dumbo, firmata insieme a Frank significativa, dal punto di vista psicologico, della Seconda guerramondiale. Una nomination all'Oscar gli arrivò, due anni ...
Leggi Tutto
Riva, Emmanuelle (propr. Paulette Germaine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Cheniménil (Vosges) il 24 febbraio 1927. Sensibile, introversa, vibrante, divenne molto [...] un giapponese, ripensa al suo idillio durante la Seconda guerramondiale con un giovane soldato tedesco, ucciso sotto i ; Andrò come un cavallo pazzo) di Fernando Arrabal.
Dai primi anni Ottanta è passata a ruoli di caratterista, tornando a recitare ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....