Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] animato da un forte spirito d'avventura, S. falsificò quattordicenne i propri documenti per partecipare alla Primaguerramondiale. Ritornato negli Stati Uniti, studiò ingegneria alla University of North Carolina per poi dedicarsi alla recitazione ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] insieme a Paul Falkenberg una rielaborazione mai portata a termine del soggetto in chiave antifascista). Dopo la Primaguerramondiale, che lo vide soldato, dal 1919 G. fu attivo nell'industria cinematografica tedesca come sceneggiatore e regista ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] per la casa di produzione éclair e durante la Primaguerramondiale fu assistente operatore. Collaborò quindi assiduamente con il regista . Ma a far lievitare le sue quotazioni fu uno dei primi film sonori americani girato in esterni, All quiet on the ...
Leggi Tutto
Brennan, Walter Andrew
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Swampscott (Massachusetts) il 25 luglio 1894 e morto a Oxnard (California) il 21 settembre 1974. Dopo una decina [...] le sue capacità d'interprete nel sudato tirocinio dei palcoscenici di provincia; prestò poi servizio militare durante la Primaguerramondiale. Dopo aver fatto esperienze lavorative, approdò a Hollywood a metà degli anni Venti, dove venne utilizzato ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] Reis.
Figlia di un medico tedesco di religione ebraica e di un'attrice austriaca, subito dopo la fine della Primaguerramondiale si trasferì con la famiglia a Berlino. Nel 1932, conseguita la licenza liceale, studiò per breve tempo recitazione, per ...
Leggi Tutto
Tissé, Eduard Kazimirovič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Liepaja (Lettonia) il 13 aprile 1897 e morto a Mosca il 18 novembre 1961. Insieme ad Anatolij D. Golovnja fu il più grande [...] studiò dapprima pittura e quindi fotografia. Partecipò alla Primaguerramondiale come cine-operatore dell'esercito zarista. Poi, , filmò le manifestazioni del 1° maggio 1918, episodi della guerra civile e alcuni storici comizi di Lenin. Fu uno dei ...
Leggi Tutto
Fejos, Paul (propr. Pál Fejös)
Donatello Fumarola
Regista cinematografico e antropologo ungherese, nato a Budapest il 24 gennaio 1897 e morto a New York il 23 aprile 1963. La sua avventurosa biografia [...] del cinema, e i suoi film smisero di circolare.
Dopo aver partecipato alla Primaguerramondiale e aver studiato medicina, si dedicò inizialmente al teatro, quindi al cinema, prima in Ungheria e poi negli Stati Uniti, dove si era trasferito nel 1923 ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] Yale University, l'università di Edimburgo e la Art Students League di New York, prestò servizio militare durante la Primaguerramondiale. Al suo ritorno conobbe lo scenografo Anton Grot, che lo assunse come assistente presso la Famous Players-Lasky ...
Leggi Tutto
Richter, Hans
Bruno Di Marino
Pittore, regista, storico e teorico tedesco del cinema sperimentale, nato a Berlino il 6 aprile 1888 e morto a Muralto (Locarno) il 1° febbraio 1976. Tra i massimi esponenti [...] presso la Hochschule für bildende Künste di Berlino e la Akademie di Weimar, per poi prendere parte alla Primaguerramondiale fino al 1916, quando fu congedato in seguito a una ferita. Dopo aver attraversato in pittura una fase espressionista ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] storia dell'ascesa, repentina e priva di scrupoli, e della fine tragica di un pilota che, durante la Primaguerramondiale, diventa ufficiale di una squadriglia di piloti dell'aristocrazia prussiana e poi asso dell'aviazione insignito della massima ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....