Reisz, Karel
Grazia Paganelli
Critico, regista e produttore cinematografico ceco, di famiglia ebrea, nato a Ostrava il 21 luglio 1926 e morto a Londra il 25 novembre 2002. Autore tra i più rappresentativi [...] razziali, R. partecipò alla fase finale della Seconda guerramondiale nella sezione cecoslovacca della RAF. Nel dopoguerra rientrò . R. entrava nella storia del Free Cinema; ma prima di tornare alla regia svolse un'intensa attività di produttore ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] operaio. Di entrambi i film è stato realizzato un remake: del primo nel 1963, More over, darling diretto da Michael Gordon, del secondo via a una serie di intrighi.Nel corso della Seconda guerramondiale, chiamato alle armi, K. diresse per conto dell ...
Leggi Tutto
Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] cas de malheur (1958; La ragazza del peccato) da G. Simenon (primo ruolo drammatico di Brigitte Bardot) e La jument verte (1959; La di cronaca avvenuto subito dopo la fine della Seconda guerramondiale, A. e Bost sceneggiarono Tu ne tueras point ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] H. Griffith, il cui successo presso il pubblico femminile gli valse la prima parte da protagonista in Lloyds of London (1936; I Lloyds di popolare. Richiamato alle armi durante la Seconda guerramondiale, dovette abbandonare il cinema: fino al 1946 ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] ) di Robert Redford.
Abbandonati gli studi durante la Seconda guerramondiale per arruolarsi in marina, S. si iscrisse in seguito di J.D. Brown, per il quale S. ottenne la prima nomination all'Oscar. Un'altra accurata ricostruzione d'epoca, più ...
Leggi Tutto
Medvedkin, Aleksandr Ivanovič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a Penza l'8 marzo 1900 e morto a Mosca il 21 febbraio 1989. Figura di cineasta originale e non allineato ai dogmi [...] margini dell'industria cinematografica, ritagliandosi però uno spazio creativo all'interno della produzione documentaristica: prima e dopo la Seconda guerramondiale diresse infatti soprattutto film di propaganda (come My ždëm vas s pobedoj, 1941, Vi ...
Leggi Tutto
Mačeret, Aleksandr Veniaminovič
Vivia Benini
Regista russo, nato a Baku il 27 dicembre 1896 e morto il 12 settembre 1979. Noto anche per le sue sceneggiature e gli scritti teorici sul cinema e sul [...] tecnici e creativi di un certo interesse, si concretizzò nella sua prima regia autonoma. Nel 1932 M. diresse infatti Dela i ljudi l'omonima pellicola Podnjataja celina. Negli anni della Seconda guerramondiale e nel dopoguerra M. alternò la regia di ...
Leggi Tutto
Chenal, Pierre
Flavio De Bernardinis
Nome d'arte di Pierre Cohen, regista cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Bruxelles il 5 dicembre 1904 e morto a Parigi il 23 dicembre 1990. L'abilità [...] lo stesso L. Pirandello aveva adattato e ridotto sino a pochi giorni prima della morte. Scritto da Marcel Achard, L'alibi (1937) si risolse a poco avrebbe sofferto. Fu proprio la Seconda guerramondiale che interruppe la sua promettente carriera: C. ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] di King Vidor, al fianco di Robert Donat e Rosalind Russell. Prima di arruolarsi nella Royal Air Force, che servì dal 1942 al da G.B. Shaw, e al termine della Seconda guerramondiale fu tra gli interpreti di Blithe spirit (1945; Spirito allegro ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] swing (1938) di Raoul Walsh, ed ebbe poi il suo primo ruolo da protagonista accanto a Paulette Goddard nel successivo The cat and delle truppe americane sui fronti di guerra, cominciato durante la Seconda guerramondiale e proseguito in Vietnam e in ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....