Sinatra, Frank
Ernesto Assante
Quando la voce diventa un mito
Cantante e attore cinematografico, Frank Sinatra è stato una figura chiave della musica pop americana del Novecento. Nell’arco di più di [...]
La popolarità di Sinatra crebbe durante la Seconda guerramondiale grazie anche a una serie di trasmissioni radiofoniche esplorava la contaminazione tra jazz e bossa nova.
I primi anni Sessanta furono quelli del Rat Pack, un sodalizio artistico ...
Leggi Tutto
Kalatozov, Michail Kostantinovič
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Michail K. Kalatozišvili, regista cinematografico georgiano, nato a Tiflis (Georgia) il 28 dicembre 1903 e morto a Mosca il 26 marzo [...] nell'industria del cinema. Entrato in contatto con Lev V. Kulešov prima e con Esfir′ I. Šub poi, studiò le tecniche di montaggio studi di Tiflis e tornò alla regia durante la Seconda guerramondiale con Valerij Čakalov (1941). Dal 1943 al 1945 si ...
Leggi Tutto
Baker, Roy Ward
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 19 dicembre 1916. Nella sua lunga carriera, svoltasi in Inghilterra (con un intervallo a Hollywood) dagli anni Trenta fino [...] vi rimase fino al 1939, quando, scoppiata la Seconda guerramondiale, fu arruolato nel reparto cinematografico dell'esercito. Tra knock (1952; La tua bocca brucia), che vide per la prima volta Marilyn Monroe in un ruolo da protagonista. Terminata l' ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] dai soldati che portò in tournée tra le truppe, riservandosi uno dei ruoli principali. Dopo la Seconda guerramondiale, Kanin cercò di finanziare la prima opera teatrale di C., che, pur se non venne poi prodotta, gli procurò nondimeno un contratto di ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] due lavori successivi, Windtalkers (2002), che trae spunto da un episodio poco noto della Seconda guerramondiale, e Paycheck (2003), dove W. si è misurato per la prima volta con la fantascienza, partendo da un racconto di Ph.K. Dick.
Bibliografia
G ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] dove rimase fino allo scoppio della Seconda guerramondiale, realizzando numerosi cortometraggi. Sul finire del M. si trasferì negli Stati Uniti, dove realizzò diverse opere, la prima delle quali, Sweet smell of success (1957; Piombo rovente), è da ...
Leggi Tutto
Mary Poppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] cinema o il teatro. Mary Poppins era comparso per la prima volta nel 1934 in Inghilterra e, a seguito dei adulti sono anche libri per i ragazzi.
Durante la Seconda guerramondiale Disney contattò la scrittrice per fare un film su Mary Poppins ...
Leggi Tutto
Sturges, John
Luca Venzi
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] ideale terreno espressivo. Tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta firmò film di buona fattura e di successo notevole, in grande confezione, ambientata durante la Seconda guerramondiale e incentrata sulla laboriosa fuga di un gruppo ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] al nazismo, si era rifugiata a Londra dove A. prima frequentò la St. Paul's School e quindi studiò architettura presso la University of London. Allo scoppio della Seconda guerramondiale si arruolò nella RAF, unico tedesco a militare come pilota ...
Leggi Tutto
Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] dedicò prima al disegno di poster cinematografici, poi frequentò i corsi di drammaturgia di Ch. Dullin, e infine cominciò a dedicarsi al teatro come scenografo e assistente alla regia di Alberto Cavalcanti. Durante la Seconda guerramondiale iniziò ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....