CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] e quella della AEG.
La prima si era andata specializzando, a chilometri. Nel periodo tra le due guerre la Motor Columbus operò una profonda ristrutturazione con la Pirelli, uno dei principali produttori mondiali di cavi elettrici e al tempo stesso ...
Leggi Tutto
PECCI, Enrico
Michele Lungonelli
PECCI, Enrico. – Nacque a Prato il 16 gennaio 1910 da Luigi e da Ida Lombardi.
La famiglia possedeva un forno per la panificazione nel centro cittadino ed era impegnata, [...] sostegno del padre. Nel corso dei primi anni l’impresa, in un contesto 1988, p. 120).
Lo scoppio della guerra costrinse Pecci ad accantonare i propositi di un mutate condizioni del mercato tessile mondiale, che mostravano caratteristiche diverse da ...
Leggi Tutto
AMATO, Pasquale
Nicola De Ianni
Nacque a Foggia il 7 marzo 1886 da Cosimo e da Maria Capursi, ma presto si trasferì con la famiglia a Santa Maria a Vico in provincia di Caserta, dove il padre nel 1898 [...] e della pastificazione ebbe in Italia fino al primo conflitto mondiale per impulso della lavorazione di grano estero, Lipsia del 1940.
Con i duri e difficili anni di guerraprima e la caduta del fascismo poi, l'A. scomparve progressivamente ...
Leggi Tutto
Pirelli, Giovanni Battista
Lidia Galimberti
Il re dei pneumatici
Nel 1872 Giovanni Battista Pirelli fondò la Società Pirelli per la produzione di articoli in gomma. Da allora, il nome Pirelli è strettamente [...] in tutte le trattative riguardanti il problema delle riparazioni di guerra che i paesi sconfitti – Germania e Austria-Ungheria – dovevano ai paesi vincitori del primo conflitto mondiale.
La Pirelli del figlio Leopoldo
Nel 1965 Leopoldo Pirelli ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....