ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] . di Posidone a Capo Monodendri, presso Mileto, della prima metà del VI sec.; a. di Efeso); in altri a Zeus e Atena Nikephòros, i cui resti, sino alla seconda guerramondiale,, erano conservati nei Musei di Berlino (v.), inseriti in una ricostruzione ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] e materiali apportati dal Terzo Reich.
Dopo la Seconda guerramondiale
I principi della dichiarazione di Londra trovarono applicazione nei vari la Bosnia-Erzegovina, il Kosovo e l'Iraq nella primaGuerra del Golfo del 1991 (circa 1500 pezzi mancanti, ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] di ordinare il materiale trovato e di allestire il nuovo museo, il primo del genere e costituente tutt'ora un unicum. Esso comprende due sezioni il periodo immediatamente precedente la seconda guerramondiale, è attualmente nella fase definitiva. ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Tullio
Matteo Ceriana
Nacque probabilmente alla metà del XV secolo, in luogo ignoto, figlio di Pietro e fratello di Antonio, scultore e architetto attivo dall'ottavo decennio del Quattrocento.
Un [...] Bode Museum, gravemente danneggiati nella seconda guerramondiale).
La composizione ad arco trionfale con di un padre assai ingombranti (Paoletti, 1893, pp. 254 s.). Il primo documento che lo riguarda è quello del 20 maggio 1524, quando divenne proto ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] di provenienza statunitense, scattata ai giocatori del Knickerbocker Base Ball Club prima di un incontro. Va detto che in questi anni la vera che dura ancora oggi.
Dopo la Seconda guerramondiale la fotografia sportiva celebra l'apoteosi del ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] 'arco è opera sua (Novak Klemenčič, 2000, pp. 64-68, e La prima opera…, 2001, pp. 5-11).
Il L. rimase a Napoli almeno fino al terremoto del 1823; la facciata dopo la seconda guerramondiale fu riadattata in base a quella della cappella contigua ( ...
Leggi Tutto
L’iconografia di Costantino il Grande nell’arte e nella civiltà della Russia
Xenia Muratova
Mentre nell’arte dell’Occidente latino l’immagine e l’iconografia di Costantino il Grande conoscono una storia [...] dopo la distruzione avvenuta durante la Seconda guerramondiale, si distinguono per la loro grande monumentalità collocata presso il Museo d’arte di questa città.
Il tema del primo concilio di Nicea nell’arte russa
La crescente attenzione che verso l ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] cfr. Biscaro, 1905, p. 90). Questa è solo la prima di una serie di trasformazioni che il coro ha subito nel corso della sua storia: l'ultima fu dopo i bombardamenti della seconda guerramondiale che ne distrussero una buona parte. Attualmente il coro ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] e da allora, salvo l'interruzione della seconda guerramondiale, è continuato ininterrottamente, mettendo in luce gran gran Portale, la Casa del bel Cortile, che svolge per la prima volta stabilmente una scala in muratura nell'atrio-cortile e, infine, ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO, Abbazia di
F. Aceto
Abbazia benedettina del Lazio meridionale (prov. Frosinone), ubicata sulla sommità dell'omonimo monte, sulle cui pendici in età romana sorgeva il municipium di Casinum, [...] guerramondiale (Pantoni, 1973), che provocò danni ingentissimi all'abbazia, peraltro già largamente rifatta in epoca barocca.
Alto Medioevo
La prima s. Giovanni Battista e a s. Martino. Della prima, destinata a essere più volte rinnovata nel corso ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....