DE ROBERTIS, Francesco
Roberta Ascarelli
Nacque a San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, il 16 ott. 1902 da Nicola e Carolina Tardio. Entrato nel 1917 all'Accademia navale di Livorno, il D. iniziò [...] sua matura produzione cinematografica. Dopo aver partecipato a bordo della "Amerigo Vespucci" alle ultime fasi della primaguerramondiale, seguì la consueta carriera degli ufficiali di marina: guardiamarina nel 1923, sottotenente di vascello nel ...
Leggi Tutto
Vertov, Dziga
Pietro Montani
Nome d'arte di Denis Arkadevič Kaufman, regista e teorico del cinema, di famiglia ebrea, nato a Białystok (od. Polonia) il 2 gennaio 1896 e morto a Mosca il 12 febbraio [...] limita essenzialmente a riprodurre i modi di rappresentazione.
Figlio di un bibliotecario e scrittore, nel 1915, durante la Primaguerramondiale, si trasferì a Mosca insieme ai genitori e ai fratelli (anch'essi destinati a una carriera nell'ambito ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] da ragazzo come attrezzista, H. aveva studiato ingegneria meccanica alla Cornell University di New York, aveva partecipato alla Primaguerramondiale ed era stato sin da adolescente giocatore professionista di tennis, pilota da corsa e di aereo. La ...
Leggi Tutto
Gaumont
Francesco Zippel
Casa cinematografica francese di produzione, distribuzione ed esercizio, fondata il 10 agosto 1895 da Léon Gaumont (nato a Parigi il 10 maggio 1864 e morto a Sainte-Maxime, [...] documentarismo.
Giunta al massimo del suo dinamismo e fulgore industriale, la G. subì un durissimo colpo con lo scoppio della Primaguerramondiale. Il conflitto causò il crollo della produzione, che passò dai 145 film del 1914 agli 11 del 1919. Il ...
Leggi Tutto
GIACHETTI, Fosco
Caterina Cerra
Nacque a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 (e non a Livorno nel 1904 come affermato nei Chi è? del 1940 e 1948), da Alessandro e da Margherita Giachetti, primo di tre [...] , regia di J. Epstein, e Tredici uomini e un cannone, ancora di Forzano. In quest'ultimo film, ambientato durante la primaguerramondiale, il G. interpretava il ruolo di un soldato, inaugurando la lunga galleria di "uomini duri" e in divisa che ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Sebastiano Augusto (Arrigo Frusta)
Francesco Bono
Nato a Torino il 26 nov. 1875 da Vittorio e da Olimpia Perussia, seguì inizialmente le orme del padre - notaio come già il nonno e il bisnonno [...] realizzato da E. Bencivenga.
La primaguerramondiale segnò una battuta di arresto nella pp. 33-50; Variazioni e commenti, ibid., XV (1954), 5, pp. 57-68; Prime liti e sequestri, ibid., 11-12, pp. 109-119; Parentesi dell'orto delle... inesattezze, ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] di un cinegiornale influente.Sfruttando la disponibilità dei mercati esteri dovuta alla crisi delle cinematografie europee dopo la Primaguerramondiale, la MGM ottenne i maggiori profitti tra la fine degli anni Venti e gli anni Cinquanta. Suo punto ...
Leggi Tutto
Gance, Abel
Edoardo Bruno
Regista, teorico del cinema, attore e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 25 ottobre 1889 e morto ivi il 10 novembre 1981. La sua concezione del cinema, di grande importanza [...] film La digue (1911) seguito da Le nègre blanc (1912) di cui fu anche l'interprete. Scoppiata la Primaguerramondiale fu esonerato per motivi di salute, ma chiese di andare comunque al fronte per girare dal vero alcune scene di battaglia che avrebbe ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] ospedale a causa della tubercolosi, malattia che condizionò notevolmente la sua vita e che aveva contratto durante la Primaguerramondiale, nel periodo in cui aveva prestato servizio presso gli American Medical Corps. Dal 1923 cominciò a pubblicare ...
Leggi Tutto
Film Ambrosio
Lucia Armenante
Casa di produzione cinematografica italiana fondata a Torino il 2 maggio 1906 da Rinaldo Arturo Ambrosio e da Alfredo Gandolfi. La F. A. operò nel cinema muto italiano [...] per la stessa F. A. e per la nuova casa di produzione Thiemann e Reinhardt di Mosca. Durante la Primaguerramondiale uno stabilimento di produzione della F. A. fu requisito dall'esercito italiano per essere utilizzato come fabbrica di eliche per ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....