Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] è disponibile. La sceneggiatura che è pronta giusto tre giorni prima dell'inizio delle riprese. Con metà cast non ancora scritturato del cinema. A tratti sembra che la stessa Seconda guerramondiale non sia altro che un colossale gioco di teatro messo ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] lette, nonostante fosse nel frattempo scoppiata la Seconda guerramondiale (che segnò indelebilmente il cinema successivo di Jean Arthur e Ronald Colman, con cui S. ottenne la sua prima nomination all'Oscar, proseguendo con Woman of the year (1942; ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] impresa epica e anacronistica: la costruzione, durante la Seconda guerramondiale, di un maestoso ponte in Birmania da parte delle l'opera è più problematica di quanto non appaia a una prima lettura e in essa L., oltre a farsi portavoce dell'idealismo ...
Leggi Tutto
McLaren, Norman
Alfio Bastiancich
Regista scozzese, naturalizzato canadese, del cinema di animazione, nato a Stirling l'11 aprile 1914 e morto a Montréal il 26 gennaio 1987. Artista-artigiano per eccellenza, [...] pickle (1938), e Love on the wing (1938), il suo primo film 'ufficiale' con animazione diretta su pellicola; passò poi al Film essendo un fervente pacifista, nel periodo della Seconda guerramondiale accettò di realizzare i film di propaganda bellica ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] ), sempre diretto da Koster e primo film girato in cinemascope, è un centurione romano alle prese con il dilemma religioso; in The desert rats (1953; I topi del deserto) di Robert Wise è un ufficiale della Seconda guerramondiale in missione a Tobruk ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] infanzia e la prima giovinezza fra donne di teatro. Costretto a interrompere gli studi a tredici anni, lavorò come buttafuori, suonatore di tamburo in un'orchestra di zingari, imitatore, e negli anni della Seconda guerramondiale, arruolato nella RAF ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] . Il suo primo ruolo importante è stato quello del sadico sergente Gengo O'Hara in Senjo no merii kurisumasu ‒ Furyō (1983; Furyo) di Ōshima Nagisa, film ambientato in un campo di concentramento giapponese durante la Seconda guerramondiale; con lo ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] degli anni Trenta, fino a quando cominciò a ottenere i primi successi sullo schermo grazie ad alcune interpretazioni di rilievo: il Cicero, famosa spia dei nazisti durante la Seconda guerramondiale, in Five fingers (1952; Operazione Cicero) di ...
Leggi Tutto
Albania
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in A. tra il 1911 e il 1912, grazie ad alcune proiezioni pubbliche avvenute a Skhodër (Scutari) e a Korçë (Corizza). Negli stessi [...] Sergej I. Jutkevič, vinse due premi a Cannes; le prime opere interamente albanesi furono il cortometraggio Fëmijët e saj ( e il nazismo combattuta dal popolo durante la Seconda guerramondiale, che venne sviluppato in opere come Komisari i dritës ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] ), nostalgico melodramma al femminile ambientato durante la Seconda guerramondiale, e Stop making sense (1984) sul concerto sfrenato teso a dissacrare i mafiosi italoamericani. Subito prima era stato autore del documentario Swimming to Cambodia ( ...
Leggi Tutto
alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza,...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....