Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] , violenza di genere sono presenze ingombranti del nostro presente; la memoria del cammino intrapreso e delle conquiste delle provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, celebra il primo anniversario del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 (2 ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] e, nel giro di poche settimane era già nella lista dei primi 10 bestsellers di Amazon, complice anche una lunga serie di famiglia».L’American Dream, perduto, infranto, quasi dimenticato, presente nello sfondo di tutto il libro, si trova realizzato ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] c’è la scoperta della rilevanza della lingua nella vita delle persone. Quando abbiamo presentato all’Accademia delle Arti e delle Scienze di Mogadiscio il primo vocabolario somalo c’era il ministro dell’Istruzione, il presidente dell’Accademia, il ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] estone, nonché stuntman di Hollywood, è entrato nella storia come la prima persona ad attraversare a piedi lo Stretto.Un’impresa mitica. Poco l’emozione, la meraviglia delle migliaia di persone presenti sotto di lui, ma anche dei telespettatori che ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] e 16,777 con la numero 24. Otto “All star appearances” con la prima e dieci con seconda. E ancora, 707 partite giocate con il numero 8 mentre per rafforzare il legame con il mare è presente una fontana artistica, adiacente al monumento dedicato alle ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] museo diventa il luogo del ricordo del passato e dell’esperienza del presente. Non solo, è un luogo anche in grado di anticipare il che stavano subendo migliaia e migliaia di rwandesi fu prima di tutto politico: un piano architettato da un gruppo ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] Peoples Party). Il partito con la base elettorale tradizionalmente maggiore è il PML-N, che si presenta con due leader principali, entrambi ex primi ministri, Nawaz Sharif e suo fratello minore Shahbaz Sharif. Candidato del PPP è Bilawal Bhutto ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] scelte hanno un impatto diretto o indiretto sul suo presente e futuro. Di questo si è fatta esperienza nel l’Europa e l’Italia intendono giocare un ruolo significativo: la prima con il varo del Global Gateway, che ha come focus principale il ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] tra Paesi vicini hanno segnato il passato e il presente del continente e dell’umanità, lasciando il maggior vietnamiti. Le guerre prolungate, come le guerre napoleoniche o la Prima e la Seconda guerra mondiale, hanno dato vita rispettivamente al ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] di liberazione nazionale volevano costruire, indicando prima di tutto un nuovo assetto istituzionale per il nostro Paese.I rappresentanti dei CLN, che provenivano da varie parti d’Italia, avevano ben presente che il fascismo da abbattere non era ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...