• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Cinema [1]
Medicina [1]

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] veicoli a motore, con riferimento a una marcia, inserirla: m. la prima, la seconda] ≈ Ⓣ (mecc.) innestare. ↔ Ⓣ (mecc.) disinnestare , ficcarsi in testa. ‖ ricordare, tenere a mente, tenere presente. ↔ levarsi (o togliersi) dalla testa. 2. [prendere ... Leggi Tutto

modello

Sinonimi e Contrari (2003)

modello /mo'dɛl:o/ s. m. [lat. ✻modellus, dim. di mŏdulus]. - 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l'artista si proponga di ritrarre] ≈ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un'opera scultorea che serve [...] . ↔ copia, imitazione, riproduzione. c. (tecnol.) [primo pezzo, costruito a scopo sperimentale, di una macchina, di taglio del tessuto] ≈ cartamodello. f. [riferimento da tenere presente nella compilazione di un testo: le domande vanno redatte secondo ... Leggi Tutto

remoto

Sinonimi e Contrari (2003)

remoto /re'mɔto/ (ant. o lett. rimoto) agg. [dal lat. remotus "allontanato, lontano", propr. part. pass. di removēre "rimuovere"]. - 1. (lett.) a. [che si trova a notevole distanza: paesi r.] ≈ distante, [...] solingo, solitario, sperduto. ↔ affollato, popolato. 2. (estens.) a. [che risale a molto tempo prima] ≈ andato, antico, distante, lontano, passato. ↔ attuale, presente. b. [che produce effetti non immediatamente: la causa r. di un fatto] ≈ indiretto ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] (degli atti) [nel momento attuale] ≈ al momento, (lett.) al presente, attualmente, ora. ▼ Perifr. prep.: in stato di [nelle condizioni di e, in Francia e in qualche altro paese, prima della rivoluzione, la parte della società costituita da quanti ... Leggi Tutto

strenna

Sinonimi e Contrari (2003)

strenna /'strɛn:a/ s. f. [lat. strēna "regalo di buon augurio", prob. voce di origine sabina]. - [cosa che viene donata in occasione di qualche ricorrenza, spec. nell'espressione libro strenna, edizione [...] in veste pregevole e di contenuto ricercato, che gli editori stampano prima della festività di fine d'anno] ≈ cadeau, dono, omaggio, presente, regalo. ... Leggi Tutto

indi

Sinonimi e Contrari (2003)

indi avv. [lat. inde], lett. - 1. a. [con valore locativo, da quel luogo: Poder di partirs'i. a tutti tolle (Dante)] ≈ da lì. ▲ Locuz. prep.: ant., per indi [attraverso quel luogo: devi passare per i.] [...] : stette un po' con noi, i. partì] ≈ (lett.) di poi, dopo (di che), in seguito, più tardi, poi, quindi, successivamente. ↔ prima, precedentemente. ● Espressioni: non com., indi a poco [dopo poco tempo] ≈ di lì a poco, dopo un po', poco dopo. ↔ molto ... Leggi Tutto

origine

Sinonimi e Contrari (2003)

origine /o'ridʒine/ s. f. [dal lat. origo -ĭnis, der. di oriri "alzarsi, nascere, provenire"]. - 1. a. [con valore temporale, momento iniziale di qualcosa: l'o. del linguaggio] ≈ avvio, esordio, genesi, [...] [→ ORIGINARE v. tr.]. ▲ Locuz. prep.: d'origine [presente fin dall'inizio: difetto d'o.] ≈ costitutivo, originario. ↔ , (non com.) dapprincipio, inizialmente, in un primo momento, originariamente, prima. ↔ alla fine, attualmente, da ultimo, dopo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
elettricità
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche. Fisica Primordi dell’elettrologia Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Angola
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali