GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] , Kwame Nkrumah e Sekou Tourè, primi ministri di Gh. e Guinea (ex francese), hanno firmato un accordo per fare aggiunto alla carica di capo del governo quella di presidente della Repubblica. La Repubblica del Gh. ha fornito truppe alle N.U. per ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] scuole). Molto diffusa è la conoscenza dell'inglese e del francese.
Condizioni economiche
Dal 1° gennaio 2002 la dracma, moneta 47 anni, divenne il più giovane primo ministro della storia della Repubblica. Appena insediato, il premier si mise ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] tra il 1995 e il 2006 sono state aperte al pubblico le prime cinque linee (142,5 km complessivi), e per il 2009 è un'area nel centro della città lungo lo Huangpu (masterplan del francese Architecture-Studio, 2001). Il piano di sviluppo di un'area di ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] a Losanna, verso la fine dello stesso secolo o nella prima metà del seguente. Luigi il Bonario donò la contea di Vaud francesi, proclamarono l'indipendenza della patria: ma cominciò allora l'invasione dell'armata del Direttorio. Si ebbe la Repubblica ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] dicembre 1941, rompendo le relazioni diplomatiche con il governo francese di Vichy (novembre 1942), concludendo accordi militari con gli , 1942). Nell'ottobre 1942 Cuba, prima tra le repubbliche latino-americane, stabilì rapporti diplomatici con ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] L. settentrionale, e di quelle dell'Unione Francese (19 novembre 1954), il L. si con la Repubblica democratica del Vietnam e con la Repubblica Popolare 1955 il primo ministro principe Souvanna Phouma si recava in visita ufficiale prima a Pechino ...
Leggi Tutto
Il nome dell'antico regno africano è stato ufficialmente assunto, con decreto dell'11 novembre 1975, dalla repubblica del Dahomey (XII, p. 227; App. III,1, p. 462). Entro i confini attuali, il B. ha una [...] porre le basi di una prima industrializzazione grazie agli aiuti internazionali, soprattutto francesi.
L'agricoltura impiega quasi il Kerokou; il nome del paese è mutato da Dahomey in Repubblica popolare del Benin. Per le difficoltà interne il B., ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] valore, delle esportazioni) che occupa in questo campo il primo posto nel mondo. La palma è molto sensibile alla meridionale ha optato per l'unione con la repubblica del Camerun (Camerun ex francese); ma questa ha peraltro contestato la validità ...
Leggi Tutto
Stato dell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare [...] in cui fu divisa l'Africa equatoriale francese nel 1946, e denominato Repubblica popolare del Congo nel 1970. È diviso in nel tentativo di una restaurazione moderata, si sostituì al primo ministro e sciolse l'Assemblea e il direttivo del partito ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] per la coltivazione dell'Hevea: i primi lavori hanno avuto inizio nel 1955 a Francese rispettivamente. La circolazione di monete locali è molto limitata.
Storia. - William V. S. Tubman conserva tuttora la carica di presidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...