VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] alla fine di aprile 1945, prima che sopraggiungessero le truppe americane e francesi, la Valle d'Aosta fu alla vita locale. Successivamente, l'art. 116 della costituzione della repubblica italiana ha consacrato l'autonomia della Valle d'Aosta che con ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] d'Africa, all'ingresso meridionale del Mar Rosso, la Repubblica di G. confina a nord con l'Eritrea, a e parlanti idiomi cuscitici.
Nel corso della prima metà degli anni Novanta il PIL, secondo aiuti internazionali, soprattutto francesi. Dalla fine ...
Leggi Tutto
Seoul (Sŏul)
Livio Sacchi
Capitale della Repubblica di Corea. Gli abitanti della città risultavano 9.853.972 al censimento del 2000 e 10.276.968 secondo stime del 2003, e quelli dell'agglomerato urbano [...] divenne la capitale della neonata Corea del Sud. Subì enormi distruzioni nel corso della prima fase della guerra coreana, tra il giugno 1950 e il maggio 1951, e Viñoly (1999); la Footbridge of Peace del francese R. Ricciotti (2000); la Welcomm City di ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] francese, e quello creolo (formato da meticci cattolici di lingua francese Mouvement socialiste mauricien (MSM), fondato dal primo ministro A. Jugnauth e schierato a aveva portato alla proclamazione della Repubblica nel marzo 1992 (sempre nell ...
Leggi Tutto
UCRAINA (XXXIV, p. 594; App. II, 11, p. 1052)
Manfredo Vanni
Il territorio della Repubblica federativa sovietica di U. (URSS), dopo l'annessione (1945) dell'U. occidentale, della Bucovina settentrionale, [...] economicamente e demograficamente la seconda fra le repubbliche federative dell'URSS. Pur rappresentando per materie prime a svariate industrie, fra le quali: l'enologica (in Crimea), che produce vini pregiati simili allo Champagne francese; ...
Leggi Tutto
FRANCESE Il territorio, secondo recenti dati francesi, è di kmq. 2.487.000; la popolazione (censimento del 1946) conta in complesso 4.004.000 ab., dei quali 8.349 Europei. Tali cifre vanno così ripartite: [...] elettiva. L'Africa Equatoriale Francese invia inoltre 8 delegati al Consiglio della repubblica.
La maggioranza degli corso della seconda Guerra mondiale, l'Africa Equatoriale Francese fu la prima ad accostarsi al movimento di De Gaulle nell'agosto ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
La popolazione di questo piccolo possedimento inglese (parte colonia, parte protettorato) è salita a 279.686 ab. nel 1951 (dei quali 252.398 nel protettorato), [...] guerra mondiale, di portare cioè i territorî dipendenti prima all'autogoverno negli affari interni e quindi alla piena correnti in favore di una intesa con la Repubblica del Senegal ex francese.
Le autorità britanniche hanno dato ampio sviluppo al ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] Per quanto riguarda la Repubblica Popolare Cinese, invece, nel 2005 ha avuto luogo la prima esercitazione congiunta sino-thailandese . La genesi della disputa risale al periodo dell’Indocina francese, che nel 1907 si impossessò dell’area in questione ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] schema, di norma, il presidente della repubblica è un cristiano maronita, il primo ministro un musulmano sunnita e il presidente del autorità sui loro correligionari. La forte rivalità anglo-francese esasperò gli attriti sociali ed economici, che si ...
Leggi Tutto
Ruanda
Stato dell’Africa centrorientale, confina a N con l’Uganda, a E con la Tanzania, a S con il Burundi, a O con la Repubblica democratica del Congo. Gli altipiani del R. sono popolati oltre che dall’esiguo [...] la monarchia fu abolita e sostituita dalla Repubblica. Furono migliaia i tutsi che si dei tutsi. A seguito dell’intervento militare francese, che il FPR avversò per il passato del R., che comminò la sua prima condanna nel settembre 1998. Con l’ ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...