Questa domenica, la Tunisia si è recata alla urne di un'elezione presidenziale che, secondo molti osservatori, ha un esito scontato: la vittoria di Kais Saied, l'attuale presidente. Per i suoi sostenitori, [...] , Zouhair Maghzaoui, un tempo sostenitore del presidente, è ora un suo critico. La Tunisia, culla della PrimaveraAraba, era considerata un faro di democrazia. Tuttavia, Saied ha minato i progressi democratici faticosamente conquistati. Molti ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primaveraaraba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] Uno scontro che ha visto i ribelli antigovernativi soccombere, in parte insieme ai civili, sotto i colpi del regime di Bashar al-Assad. Il presidente-dittatore da un paio di giorni è fuggito in Russia, ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] che bilanciava alleanze strategiche con l’Iran e il sostegno a Hezbollah contro Israele.Nel 2011, la Primaveraaraba portò migliaia di giovani siriani a manifestare per maggiore democrazia e giustizia sociale. Le proteste, inizialmente pacifiche ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] è un fotoreporter che ha raccontato la cruda onestà dei campi profughi al confine libico-tunisino, gli strascichi della primaveraaraba e lo sfruttamento nelle miniere algerine di fosfato. Naturalizzato a Foggia dal 2017, si è avvicinato alla poster ...
Leggi Tutto
Manifestazioni e scontri con la polizia hanno attraversato l’Egitto nel corso del fine settimana conducendo all’arresto di numerosi manifestanti. Tra venerdì e sabato si sono svolte proteste al Cairo, [...] in piazza Tahir, simbolo della Primaveraaraba de ...
Leggi Tutto
Tre anni fa era stato Twitter a orchestrare e dirigere la primaveraaraba. Allo stesso modo, i social network hanno avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione delle recenti proteste in Turchia. Oggi [...] sono i giovani della rivolta degli ombrelli a ...
Leggi Tutto
“Come la Siria ha rovinato la primaveraaraba”: è il titolo di un interessante articolo di Marc Lynch pubblicato su Foreign Policy lo scorso 3 maggio, in cui la ribellione siriana viene analizzata in prospettiva [...] comparata accanto ai tre casi più emb ...
Leggi Tutto
Nato nel 1941, il leader islamista tunisino Rashid Ghannushi - spesso traslitterato, alla francese, come Ghannouchi – appartiene, come il suo quasi coetaneo egiziano Muhammad Badi', alla generazione formatasi nei decenni più duri della repressione d ...
Leggi Tutto
Vincitore delle elezioni del dicembre 2011, Mohamed Moncef Marzouki, medico, scrittore e attivista per i diritti umani, è il primo presidente eletto della Tunisia post-rivoluzionaria e l’uomo che meglio rappresenta la storia e le aspirazioni e della ...
Leggi Tutto
In Siria si continua a sparare. E a morire.La guerra civile imperversa da più di un anno nella propaggine orientale del sempre più indecifrabile tumulto ribattezzato con il nome di “primaveraaraba”, ma [...] una vera soluzione della crisi sembra ancora l ...
Leggi Tutto
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
urginea
urgìnea s. f. [lat. scient. Urginea, dal nome di una tribù araba dell’Algeria, i Ben Urgin]. – Genere di piante della famiglia liliacee, con un centinaio di specie originarie della regione mediterranea, del Sud Africa e delle regioni...
primavera araba
primavèra àraba. – Espressione con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011 e le cui conseguenze hanno determinato un radicale cambiamento...
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente fatto coincidere con il clamoroso gesto...