• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Lingua [1]

Sri Lanka, la crisi più grave dall’indipendenza

Atlante (2022)

Sri Lanka, la crisi più grave dall’indipendenza Lo Sri Lanka è vicino al collasso economico e politico. Intervista ad Alan Keenan, analista dell’International Crisis Group, sulle lacerazioni ereditate da 25 anni di guerra civile In Sri Lanka la primavera [...] è cominciata con la peggiore crisi economi ... Leggi Tutto

ACT. Fuori era primavera

Atlante (2021)

ACT. Fuori era primavera “Fuori era primavera”. Voglio titolare così la mia riflessione su come il Coronavirus ha influenzato il mondo delle arti e come l’universo audiovisivo è mutato dopo la pandemia. Fuori era primavera, come [...] suona il titolo del film di Gabriele Salvator ... Leggi Tutto

Una primavera mutata in tragedia. Dieci anni di guerra in Siria

Atlante (2021)

Una primavera mutata in tragedia. Dieci anni di guerra in Siria La sollevazione del 2011 contro il regime di Bashar al-Assad in Siria è diventata la più paradigmatica tra quelle passate alla storia col nome di “primavere arabe”. Anziché di paradigma, sarebbe forse più corretto parlare di spauracchio, dal momento ... Leggi Tutto

La profonda crisi della Tunisia a 10 anni dalla sua primavera

Atlante (2021)

La profonda crisi della Tunisia a 10 anni dalla sua primavera È cominciato male per la Tunisia l’anno che segna il decimo anniversario della Rivoluzione dei gelsomini e sembra continuare peggio. A gennaio, e senza soluzione di continuità, è esplosa la rabbia della popolazione, che, proprio come 10 anni esatti ... Leggi Tutto

La forza della memoria

Atlante (2021)

La forza della memoria La Festa di Liberazione è la più bella tra quelle civili, la madre della Festa della Repubblica che celebriamo il 2 giugno. Coincide con la primavera e cade non lontano dalla Pasqua e da Passover, anch’esse [...] festività di liberazione e di speranza. Di ... Leggi Tutto

Il lavoro che non si trova

Atlante (2021)

Il lavoro che non si trova Tra primavera ed estate, a tenere banco in Italia c’è stato un messaggio negativo: giovani e meno giovani preferirebbero vivere di sussidi, tanto che vari imprenditori cercano gente da assumere ma non [...] la trovano; né per lavori stagionali nel settore ... Leggi Tutto

Per ricordare Aldo Moro, l’opera "Un’infinita primavera attendo"

Atlante (2020)

Per ricordare Aldo Moro, l’opera "Un’infinita primavera attendo" Una primavera negata, quella vissuta quest’anno da milioni di persone in Italia e nel mondo; è una stagione che può essere crudele se al sentimento di rinascita che istintivamente associamo ad essa si [...] accompagnano invece la costrizione e il dolore. ... Leggi Tutto

L’Inghilterra del lockdown 2.0

Atlante (2020)

L’Inghilterra del lockdown 2.0 Da oggi l’Inghilterra è in quello che la stampa britannica ha definito un “lockdown L’Inghilterra del lockdown 2.00”. La principale differenza rispetto a quello svoltosi la scorsa primavera è che le scuole [...] di ogni ordine e grado rimarranno aperte così come i luoghi di lavoro i ... Leggi Tutto

Storie virali. Campane e reinvenzioni del credere

Atlante (2020)

Storie virali. Campane e reinvenzioni del credere Dalle prime giornate di primavera, a Roma, ad orari precisi e legati alla messa, suonano in coro le campane.Questa forma di concertazione acustica si iscrive nel più ampio paesaggio della pratica dei flashmob [...] sonori che segnano la quarantena. La pri ... Leggi Tutto

La cultura nei tempi della peste in Cile

Atlante (2020)

La cultura nei tempi della peste in Cile La decima edizione del festival organizzato dalla Fundación Puerto de Ideas si è svolta a Valparaíso, a 110 km da Santiago, tra il 4 e il 9 novembre, nel mezzo della primavera dell’emisfero sud. Dal 2010 [...] l’incontro si svolge sotto la direzione della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
primavèra
primavera primavèra s. f. [lat. pop. *primavera, rifacimento del lat. class. primo vere «all’inizio della primavera (ver veris)»]. – 1. La prima delle quattro stagioni dell’anno, fra l’inverno e l’estate, che va dal 21 marzo al 21 giugno nell’emisfero...
primavera dei popoli
primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
primavera
La prima delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). P. sacra Antico rituale (lat. ver sacrum) praticato in circostanze di particolare gravità (guerre, carestie, epidemie ecc.) da popolazioni dell’Italia preromana (Sabini, Picenti, Irpini...
primavera
primavera Andrea Mariani Nel Convivio il sostantivo indica la prima delle quattro stagioni in cui si suddivide l'anno: queste parti si fanno simigliantemente ne l'anno, in primavera, in estate, in autunno e in inverno (IV XXIII 14); corrisponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali