• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Lingua [1]

Selinunte e le Cave di Cusa. Riscoprendo il valore della Storia

Atlante (2020)

Selinunte e le Cave di Cusa. Riscoprendo il valore della Storia Italia, primavera 2020. Siamo tutti chiamati a una prova difficile e dolorosamente necessaria: quella di rimanere a casa evitando vita all’aperto, incontri con amici e parenti, contatti sociali e professionali: [...] una clausura obbligata che dobbiamo ri ... Leggi Tutto

La via europea per un’ecologia dell’informazione. Intervista a Luciano Floridi

Atlante (2020)

La via europea per un’ecologia dell’informazione. Intervista a Luciano Floridi Intervista a Luciano Floridi, professore di Filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford Con l'epidemia di Covid, la scorsa primavera si è diffusa anche una parola nuova, "infodemia", [...] che il dizionario Treccani definisce come la "ci ... Leggi Tutto

Sudan, una primavera che rischia di trasformarsi in inverno

Atlante (2019)

Sudan, una primavera che rischia di trasformarsi in inverno La primavera sudanese, neanche sbocciata, rischia già di trasformarsi in un rigido inverno. All’indomani della caduta del presidente Omar Hasan al-Bashir avvenuta l’11 aprile e del suo successivo arresto, [...] il governo temporaneo è stato affidato a una ... Leggi Tutto

Come una piena a primavera che scorre verso oriente. Il Canzoniere di Li Yu (937-978)

Atlante (2019)

Come una piena a primavera che scorre verso oriente. Il Canzoniere di Li Yu (937-978) (a cura di) Luca StirpeCome una piena a primavera che scorre verso oriente. Il Canzoniere di Li Yu (937-978) Roma, Orientalia, 2015, pp. 213 Negli anni in cui l’Europa vedeva l’ascesa di Ottone I di Sassonia [...] (re di Germania dal 936, imperatore dal 9 ... Leggi Tutto

Egitto, manifestazioni contro al-Sisi

Atlante (2019)

Egitto, manifestazioni contro al-Sisi Manifestazioni e scontri con la polizia hanno attraversato l’Egitto nel corso del fine settimana conducendo all’arresto di numerosi manifestanti. Tra venerdì e sabato si sono svolte proteste al Cairo, [...] in piazza Tahir, simbolo della Primavera araba de ... Leggi Tutto

Nella cattedrale sul mare, a Trani

Atlante (2019)

Nella cattedrale sul mare, a Trani Siamo in Puglia, a Trani, una delle città che condivide il ruolo di capoluogo di provincia insieme ad Andria e a Barletta. L’aria è già di primavera, i colori del tufo si fanno più cangianti e il borgo [...] si propone in tutta la sua splendida magnificen ... Leggi Tutto

Antonio Perazzi, l’elogio della natura selvatica

Atlante (2019)

Antonio Perazzi, l’elogio della natura selvatica Intervista ad Antonio PerazziNelle storie più belle c’è sempre un giardino. È così anche per Here comes the sun, il vitaminico brano dei Beatles. Nel 1969, in un giorno di primavera, George Harrison – [...] disertando una soporifera riunione tenutasi pres ... Leggi Tutto

Dieci anni fa se ne andava Alda Merini

Atlante (2019)

Dieci anni fa se ne andava Alda Merini «Sono nata il ventuno a primavera / ma non sapevo che nascere folle, / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. / Così Proserpina lieve / vede piovere sulle erbe, / sui grossi frumenti gentili / e [...] piange sempre la sera. / Forse è la sua preghier ... Leggi Tutto

Cinquant’anni fa la ‘primavera di Praga’

Atlante (2018)

Cinquant’anni fa la ‘primavera di Praga’ Il 5 gennaio 1968 veniva eletto segretario del Partito comunista cecoslovacco (PCC) Alexander Dubček, che intraprese un tentativo di riforma in senso democratico che avrebbe dato vita a quella breve stagione piena di entusiasmo e ricca di speranza – ... Leggi Tutto

L’equinozio di primavera è iniziato un giorno prima

Atlante (2018)

L’equinozio di primavera è iniziato un giorno prima Quest’anno l’equinozio, ossia il momento in cui nella rivoluzione della Terra intorno al Sole quest’ultimo si troverà allo Zenit dell’equatore, e in cui perciò il dì e la notte avranno la stessa identica durata, sarà il 20 e non il 21 marzo: tale an ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
primavèra
primavera primavèra s. f. [lat. pop. *primavera, rifacimento del lat. class. primo vere «all’inizio della primavera (ver veris)»]. – 1. La prima delle quattro stagioni dell’anno, fra l’inverno e l’estate, che va dal 21 marzo al 21 giugno nell’emisfero...
primavera dei popoli
primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
primavera
La prima delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). P. sacra Antico rituale (lat. ver sacrum) praticato in circostanze di particolare gravità (guerre, carestie, epidemie ecc.) da popolazioni dell’Italia preromana (Sabini, Picenti, Irpini...
primavera
primavera Andrea Mariani Nel Convivio il sostantivo indica la prima delle quattro stagioni in cui si suddivide l'anno: queste parti si fanno simigliantemente ne l'anno, in primavera, in estate, in autunno e in inverno (IV XXIII 14); corrisponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali