• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Lingua [1]

Cosa prevede il progetto di riforma dello sport

Atlante (2018)

Cosa prevede il progetto di riforma dello sport Un punto (il numero 24) nell’ormai proverbiale contratto di governo in tarda primavera, due articoli (47 e 48) nel recente disegno di legge di bilancio 2019 ed ecco accendersi i toni di un confronto che [...] vede contrapporsi da una parte il governo, dal ... Leggi Tutto

Il viaggio lampo di Angela Merkel negli Stati Uniti

Atlante (2018)

Il viaggio lampo di Angela Merkel negli Stati Uniti La visita di Angela Merkel negli Stati Uniti non si è svolta nel clima gelido del suo primo incontro con Donald Trump alla Casa bianca, nella primavera del 2017, quando non si strinsero neanche la mano. [...] I risultati però sono stati modesti e la corni ... Leggi Tutto

Nel nome e nel ricordo di mio fratello Peppino

Atlante (2018)

Nel nome e nel ricordo di mio fratello Peppino Intervista a Giovanni Impastato È notte quando Giovanni Impastato si siede a raccontarci di Peppino, a quarant’anni dall’omicidio avvenuto il 9 maggio del 1978. Un’altra notte di primavera a Cinisi, di [...] ricordi indelebili e sogni mai affossati. Tutto ... Leggi Tutto

L’opinione pubblica europea sulla gestione UE dell’immigrazione

Atlante (2018)

L’opinione pubblica europea sulla gestione UE dell’immigrazione Un’indagine compiuta nella primavera del 2018 dal Pew Research Centre ha testato i sentimenti che i cittadini di dieci Paesi europei (Grecia, Italia, Polonia, Ungheria, Regno Unito, Svezia, Germania, Paesi [...] Bassi, Francia e Spagna) hanno verso l’acco ... Leggi Tutto

Carducci poeta della primavera

Atlante (2017)

Carducci poeta della primavera Giosue Carducci, il poeta “vate” dell’Italia nuova, simbolo della poesia “alta” che si mandava a memoria, quel Carducci sembra ormai un ricordo lontano per la didattica italiana, causa il mutato clima politico e sociale del dopoguerra e il ruolo di ... Leggi Tutto

Cinquant’anni fa usciva Volume I di Fabrizio De André

Atlante (2017)

Cinquant’anni fa usciva Volume I di Fabrizio De André Ha già mezzo secolo Volume I, il primo disco registrato in studio da Fabrizio De André nella primavera del 1967 per l’etichetta Bluebell Records. L’album contiene alcune tra le canzoni più celebri del [...] cantautore genovese, che sono entrate a pieno ti ... Leggi Tutto

Mohammad bin Salman, il giovane principe che vuole cambiare l’Arabia Saudita

Atlante (2017)

Mohammad bin Salman, il giovane principe che vuole cambiare l’Arabia Saudita Non ci sarà nessuna “primavera” in Arabia Saudita bensì una rivoluzione dall’alto in perfetto stile monarchico. Secondo fonti provenienti dalla penisola, re Salman, 81 anni, potrebbe abdicare presto in [...] favore del figlio Mohammad bin Salman, meglio n ... Leggi Tutto

La primavera tecnologica del Myanmar

Atlante (2015)

La primavera tecnologica del Myanmar Con poco più di 53 milioni di abitanti, il Myanmar rappresenta la nuova frontiera per il settore delle telecomunicazioni. In attesa delle elezioni democratiche di novembre, che arrivano a segnare la fine ufficiale della dittatura militare (decaduta ... Leggi Tutto

Via della seta: Primavera letteraria in Pakistan

Atlante (2015)

Via della seta: Primavera letteraria in Pakistan Il Lahore Literary Festival, annuale rassegna internazionale di letteratura tenutasi presso l’avveniristico Alhamra Arts Center della storica città pakistana (20 - 22 febbraio), si sta conquistando un ruolo di primo piano fra i più significativi eve ... Leggi Tutto

Gli autografi di Boccaccio

Atlante (2015)

Gli autografi di Boccaccio Nella primavera del 1370 l’ormai sessantacinquenne Francesco Petrarca, in procinto di partire per Roma, decide di fare testamento. Nell’elenco delle donazioni spicca tra gli altri il nome del suo antico [...] allievo Giovanni Boccaccio, al quale andranno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
primavèra
primavera primavèra s. f. [lat. pop. *primavera, rifacimento del lat. class. primo vere «all’inizio della primavera (ver veris)»]. – 1. La prima delle quattro stagioni dell’anno, fra l’inverno e l’estate, che va dal 21 marzo al 21 giugno nell’emisfero...
primavera dei popoli
primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
primavera
La prima delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). P. sacra Antico rituale (lat. ver sacrum) praticato in circostanze di particolare gravità (guerre, carestie, epidemie ecc.) da popolazioni dell’Italia preromana (Sabini, Picenti, Irpini...
primavera
primavera Andrea Mariani Nel Convivio il sostantivo indica la prima delle quattro stagioni in cui si suddivide l'anno: queste parti si fanno simigliantemente ne l'anno, in primavera, in estate, in autunno e in inverno (IV XXIII 14); corrisponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali