• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Lingua [1]

Eclissi del secolo istruzioni per l'uso

Atlante (2015)

Eclissi del secolo istruzioni per l'uso Eclissi del secolo o eclissi dell'Equinozio di primavera. Comunque la chiamiate, l'eclissi di Sole di venerdì 20 marzo sarà uno spettacolo indimenticabile per molti. Di certo le eclissi solari non sono [...] eventi rari, infatti in un periodo di 18,03 ann ... Leggi Tutto

Le giornate della primavera Fai

Atlante (2014)

Le giornate della primavera Fai Saranno dedicate all‘imperatore Augusto le Giornate Fai di Primavera, giunte alla loro 22esima edizione, sabato 22 e domenica 23 marzo. Un evento nell’evento, nel secondo millenario della morte, con la [...] possibilità di visite guidate in 120 luoghi che ... Leggi Tutto

Arrau e la lotta di Beethoven

Atlante (2014)

Arrau e la lotta di Beethoven Sono abbastanza in là con gli anni per avere avuto il tempo, e la fortuna, di ascoltare Claudio Arrau dal vivo, in concerto. Tre volte, per la precisione: in due occasioni a Roma, nella primavera del 1985, [...] prima all’Auditorium della Rai nel Quinto d ... Leggi Tutto

Papa Francesco e il padrino pio

Atlante (2014)

Papa Francesco e il padrino pio La primavera non comincia sempre il 21 marzo: quest'anno, sul piano astronomico, è iniziata il 20, alle sei del pomeriggio. Così sarà per il resto del secolo. Solo nel 2102 l’equinozio tornerà a cadere [...] nel giorno in cui si celebrava un tempo San Ben ... Leggi Tutto

La rivolta social di Hong Kong

Atlante (2014)

La rivolta social di Hong Kong Tre anni fa era stato Twitter a orchestrare e dirigere la primavera araba. Allo stesso modo, i social network hanno avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione delle recenti proteste in Turchia. Oggi [...] sono i giovani della rivolta degli ombrelli a ... Leggi Tutto

L’enigma Siria

Atlante (2013)

L’enigma Siria “Come la Siria ha rovinato la primavera araba”: è il titolo di un interessante articolo di Marc Lynch pubblicato su Foreign Policy lo scorso 3 maggio, in cui la ribellione siriana viene analizzata in prospettiva [...] comparata accanto ai tre casi più emb ... Leggi Tutto

L'asse Mosca-Damasco nella "primavera siriana"

Atlante (2012)

L'asse Mosca-Damasco nella "primavera siriana" In Siria si continua a sparare. E a morire.La guerra civile imperversa da più di un anno nella propaggine orientale del sempre più indecifrabile tumulto ribattezzato con il nome di “primavera araba”, ma [...] una vera soluzione della crisi sembra ancora l ... Leggi Tutto

La primavera messicana

Atlante (2012)

La primavera messicana La campagna elettorale messicana è entrata nel momento cruciale; il 1° luglio si vota e anche se Enrique Peña Nieto, candidato del Partito rivoluzionario istituzionale che ha governato il Messico per più di settant’anni fino al 2000, appare ancora f ... Leggi Tutto

Leaders della primavera araba: Rashid Ghannushi

Atlante (2012)

Leaders della primavera araba: Rashid Ghannushi Nato nel 1941, il leader islamista tunisino Rashid Ghannushi - spesso traslitterato, alla francese, come Ghannouchi – appartiene, come il suo quasi coetaneo egiziano Muhammad Badi', alla generazione formatasi nei decenni più duri della repressione d ... Leggi Tutto

Uomini della primavera araba: Mohamed Moncef Marzouki

Atlante (2012)

Uomini della primavera araba: Mohamed Moncef Marzouki Vincitore delle elezioni del dicembre 2011, Mohamed Moncef Marzouki, medico, scrittore e attivista per i diritti umani, è il primo presidente eletto della Tunisia post-rivoluzionaria e l’uomo che meglio rappresenta la storia e le aspirazioni e della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
primavèra
primavera primavèra s. f. [lat. pop. *primavera, rifacimento del lat. class. primo vere «all’inizio della primavera (ver veris)»]. – 1. La prima delle quattro stagioni dell’anno, fra l’inverno e l’estate, che va dal 21 marzo al 21 giugno nell’emisfero...
primavera dei popoli
primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
primavera
La prima delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). P. sacra Antico rituale (lat. ver sacrum) praticato in circostanze di particolare gravità (guerre, carestie, epidemie ecc.) da popolazioni dell’Italia preromana (Sabini, Picenti, Irpini...
primavera
primavera Andrea Mariani Nel Convivio il sostantivo indica la prima delle quattro stagioni in cui si suddivide l'anno: queste parti si fanno simigliantemente ne l'anno, in primavera, in estate, in autunno e in inverno (IV XXIII 14); corrisponde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali