• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace

Atlante (2024)

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] al dolore arrivata forse al suo apice in questi tempi.La loro vicenda, emersa con tutta la sua energia nel corso dell’ i due protagonisti e affrontato molti temi tra l’attualità e la visione del futuro. «La prima volta – spiega Aziz – ci siamo ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] sostegno che sentiva mancare nel suo partito. Tra il 1923 e i primi mesi del 1924, mentre intensificava gli sforzi lo chauffeur Augusto Malacria e l’austriaco Otto Thiershald. Sin dal loro arrivo, presero a pedinare Matteotti. Il 10 giugno 1924, alle ... Leggi Tutto

Pompei come metafora alla luce dei nuovi scavi

Atlante (2024)

Pompei come metafora alla luce dei nuovi scavi Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] hanno fatto filar via verso Bayonne i loro quadri e le loro statue. Del resto, da un anno a quanti hanno cercato di ritornare a frugare tra le rovine fino alla ripresa ufficiale . Si pensi, ad esempio, ai primi anni di scavi e scoperte in epoca ... Leggi Tutto

L’Indonesia si prepara al voto

Atlante (2024)

L’Indonesia si prepara al voto Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] islam nella loro carta di identità, ma fino a ieri considerate ideologicamente piuttosto distanti tra loro. Baswedan , se nessuno dei candidati ottiene più del 50% dei voti al primo turno, si andrà al ballottaggio a giugno prossimo.E, mentre l’ ... Leggi Tutto

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto

Atlante (2024)

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] si è trovato a vivere il suo primo anniversario di devastante guerra tra notizie spaventosamente negative e nella più solo per citare due esempi di Paesi vicini che vivono a loro volta situazioni di grave instabilità, violenze e crisi climatica). Le ... Leggi Tutto

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly

Atlante (2024)

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] nascita è fatta di una contrapposizione tra bene e male con poche sfumature prima riforma della scuola, considerato che, come promesso dal Dio della Bibbia (Esodo, 20, 5; Numeri, 14,18) «le colpe dei padri ricadono sui figli e sui figli dei loro ... Leggi Tutto

Una “istantanea” di 750.000 anni fa

Atlante (2024)

Una “istantanea” di 750.000 anni fa Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] minute, attribuibili le une a uomini e le altre a donne, e bambini tra 1 e 3 anni. Una di queste sembra avere più di cinque dita molti ippopotami nelle vicinanze, e di loro si conservano sia le impronte, come detto prima, che le ossa. Parte di queste ... Leggi Tutto

La giustizia di Trump (e di Biden)

Atlante (2024)

La giustizia di Trump (e di Biden) E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] per la prescrizione sono quasi scaduti.Questi primi due sono processi in cui l’accusa viene ha rinunciato a perseguirlo. Quando tra quattro anni, al termine della sua nuovo capo dell’FBI, «sicuramente di loro iniziativa e senza che lui glielo chieda ... Leggi Tutto

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”?

Atlante (2024)

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”? È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] prima del 7 ottobre, però, molteplici rilevazioni evidenziavano il mutamento in atto. Secondo quelli annuali di Gallup, tra il 2001 e il 2022, tra per gli USA, anche grazie alla loro accresciuta autosufficienza energetica, Israele appare a molti ... Leggi Tutto

Perché ancora Trump?

Atlante (2024)

Perché ancora Trump? Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] sociale e culturale. La prima si fonda sull’idea che una maggioranza di elettori di Trump si collochi tra chi è stato “lasciato elettorali di DeSantis e Haley stanno ora riorientando il loro sostegno verso Trump. In risposta alle minacce dell’ex ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
tra
tra prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
monomi primi tra loro
monomi primi tra loro monomi primi tra loro → monomio.
numeri primi tra loro
numeri primi tra loro numeri primi tra loro o numeri coprimi, coppia di numeri interi che non ammettono divisori comuni diversi da 1 o −1. Sono per esempio primi tra loro 14 e 15. Due numeri possono essere coprimi senza che essi siano singolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali