Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] Battaglia”, dal nome del suo ideatore e primo direttore, si è poi accresciuto sotto la viene da alcuni ex redattori, tra cui Monica Bardi e Lorenzo Ambrogio parola» e perciò «protagonisti a loro volta della civiltà italiana della scrittura», ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] lingue che compongono il loro repertorio come un sistema integrato.Come molti migranti di prima e seconda generazione, sono presenti nei testi di Epoque, rapper torinese di origine congolese (tra queste, mwasi, ‘donna’; oyoki, ‘ascolta’; eza ya yo ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] una tomba, fermarsi ad ascoltare le voci degli assenti, le loro storie, costituisce per lui una vera e propria illuminazione.C’ di un avvenimento a cui ha assistito anni prima, a Roma, sul lungotevere, tra i platani e il Tempio Maggiore, la Sinagoga ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] . Si prenda l’intro di Popolare, una delle prime e storiche (è uscita nel 2005) canzoni del cresciuti nell’intro o outro delle loro canzoni o nei video delle stesse il francese non sta facendo breccia solo tra i (t)rapper di seconda generazione (come ...
Leggi Tutto
Ed io, io non ho mai capito niente, visto che oramai non me lo levo dalla mente. Che lei, lei era un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più ...(Questo piccolo [...] Io me ne andrei, E tu, Lampada Osram, e Sabato pomeriggio, tra il 1970 e il 1975. Seconda: nell’antesignana (con Fratello sole sfondo di una Roma più vecchia di mezzo secolo, impegnati nel loroprimo grande amore, «quello che non dura tutta la vita ma ...
Leggi Tutto
Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] , creando potenti connessioni tra passato e presente».Cent’anni appena compiuti – la prima trasmissione radiofonica è andata poi perché di queste donne non si parla mai e le loro tracce sono rimosse in gran parte della storiografia esistente. Donne ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] elemento della «bocca», speculare poi alle «labbra». Se i confronti tra questo “primo” De Angelis e il successivo sono così fertili, è anche oggetti, con quella modalità denominativa che conferisce loro soggettivismo e diritto di esistenza» (2021, p ...
Leggi Tutto
Dono poeticoSiamo nelle ultime pagine della Vita nuova. Due donne intelligenti, sensibili e di cuore raffinato chiedono a Dante di mandargli alcune sue poesie. Il poeta asseconda la loro richiesta allestendo [...] anime e che è il riflesso della loro beatitudine interiore. L’impeto visionario si cuore il nome della sua donna, marcato tra l’altro dalla posizione forte a fine verso se l’opera appena conclusa fosse «il primo tempo di un dittico» (Santagata) occorre ...
Leggi Tutto
Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] necessariamente da tutte le esperienze e dal loro contrario, la Natura non potrà volersene se dispensa abbracci e baci, ma i primi stritolano come le spire di un fiori ma sono già appassiti. La polarizzazione tra madre e matrigna emerge in una coppia ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante lirico. Saggi sulle RimeFirenze, Vallecchi, 2025 Secondo un mito trasmessoci da uno dei più antichi testi della letteratura occidentale, la lira sarebbe stata fabbricata, in principio, [...] era già intervenuta la riscoperta dello Ione e l’associazione tra poesia e furore si sarebbe avviata a divenire uno quale riflesso dell’evoluzione del poeta, propugnata da uno loro dei primi editori, Michele Barbi, e rimasta come un lascito inconscio ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
numeri primi tra loro
numeri primi tra loro o numeri coprimi, coppia di numeri interi che non ammettono divisori comuni diversi da 1 o −1. Sono per esempio primi tra loro 14 e 15. Due numeri possono essere coprimi senza che essi siano singolarmente...