L'Ottocento: chimica. Chimica e istituzioni
Marco Beretta
Chimica e istituzioni
Nazionalismo o cosmopolitismo
Il periodo che, attraverso la fine del secolo dei Lumi e la Rivoluzione francese, portò [...] dalle istituzioni e dalle accademie scientifiche tradizionali. In primo luogo la Société d'Arcueil includeva tra i propri membri giovanissimi scienziati, come Gay-Lussac e Thenard, che per la loro età non avrebbero potuto nemmeno aspirare a entrare ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] minore e quindi anche meno aria, devono prima di tutto abituare il loro corpo a vivere con meno aria intorno.
Ma questo 'trasloco' ha i suoi vantaggi: fa nascere un nuovo amore tra il re, non più egoista, e la lavandaia, non più povera.
Almeno ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] tra le incertezze determinate dalla posizione della Chiesa e le novità che sconvolsero affermazioni e ordini precostituiti. Sin dai primi tecnici e i semplici curiosi. Gli apprendisti a loro volta impararono arti nelle quali poi acquistarono una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] la frammentazione politica della penisola, gli scienziati italiani erano in stretto contatto tra di loro: esisteva dunque una comunità scientifica italiana ben prima dell’esistenza dell’Italia stessa come Stato unitario. Oltre all’immancabile ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] . Di oltre sessanta nuovi importanti prodotti introdotti tra il 1930 e i primi anni Ottanta, un terzo fu sviluppato negli hanno tipicamente durata dai quattro ai dieci anni e il loro sviluppo comporta periodi anche più lunghi. Il costo della ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Parravano
Franco Calascibetta
Nicola Parravano ha rappresentato, negli anni tra le due guerre mondiali, un punto di riferimento per la chimica italiana. Egli fu una sorta di capo riconosciuto [...] 1929 Parravano fu l’unico chimico a figurare tra i primi trenta membri della neonata Accademia d’Italia che , pochi mesi dopo la conquista di Addis Abeba. Il loro effetto diretto sulla nostra economia non fu perciò particolarmente significativo ...
Leggi Tutto
DE CARLI, Felice
Paolo Spinedi
Nacque da Deodato e da Bianca De Carli il 21 luglio 1901 a Roma; qui studiò fino al conseguimento della laurea in chimica, ottenuta a pieni voti nel 1922. Fu prima assistente [...] l'università di Siena, fu chiamato in un primo tempo a Catania a coprire la stessa cattedra a studi sui caolini sardi e ottenendo, tra l'altro, un brevetto che ebbe e applicata non risulterebbero in tutta la loro pienezza se non si citasse, sia pur ...
Leggi Tutto
LEPETIT
Elisabetta Merlo
Famiglia di chimici di origine francese, trasferitasi in Italia negli anni Sessanta dell'Ottocento.
Robert Georges nacque in Francia a Chauny (Aisne) nel 1842 da François e [...] il 2 giugno 1865 a Basilea. Trascorse i primi anni di vita tra Susa e Milano. Di qui, dopo aver . 1940-1945: Roberto E. L., Bari 1992; A. Coppadoro, I chimici italiani e le loro associazioni, Milano 1961, pp. 38-40, 46-49, 77, 85, 92-99, 105, 110 ...
Leggi Tutto
LEVI, Mario Giacomo
Luigi Cerruti
Nacque a Padova il 16 apr. 1878, da Giacomo e da Marianna Padoa. Terminati gli studi liceali, si iscrisse al corso di laurea in chimica presso l'Università di Padova, [...] degli zolfi, in connessione con il problema della loro classificazione e valutazione commerciale.
Tali contributi apparvero fra e i sali di potassio.
Al termine della guerra, tra la fine del 1920 e i primi mesi del '21, il L. venne chiamato a Bologna ...
Leggi Tutto
PATERNO, Emanuele
Franco Calascibetta
PATERNÒ, Emanuele. – Nacque a Palermo il 12 dicembre 1847, da Giuseppe e Caterina Kirchner.
La famiglia Paternò era di nobili e antichissime origini, risalenti [...] così la determinazione.
Paternò fu tra i primi a utilizzare il metodo di Raoult, prima ancora che i lavori di van delle sostanze organiche per mezzo del punto di congelamento delle loro soluzioni, in Gazzetta chimica italiana, XVI (1886) pp. ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...