Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] * = t + a.
La velocità v e l'accelerazione a di X nel moto x sono le derivate prima e seconda di x rispetto a t:
v ≡ x¨, a ≡ v• = x¨,
dove il punto un certo punto su tutte le superfici che sono traloro tangenti in quel punto. Un classico teorema di ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] conseguenza è che due punti vicini traloro nei pressi di un punto omoclino {(Tt)-1 A}, dove (Tt)-1 A è l'intera controimmagine di A.
Il primo risultato importante nella teoria ergodica è il cosiddetto teorema ergodico di Birkhoff: per ogni funzione ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] formazione di momenti magnetici permanenti su vari atomi del solido accoppiati tra di loro in varie maniere. L'importanza pratica di questo argomento è stato il primo stimolo per la sua elaborazione.
A temperature elevate, generalmente, l'agitazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] catenano. Edel Wasserman, dei Bell Laboratories di Murray Hill, sintetizza per la prima volta un catenano, costituito da due molecole macrocicliche, concatenate traloro a formare un'unica specie, senza che siano presenti legami di tipo chimico. L ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] denominazione dalla posizione del loro radiante; per esempio, si chiama sciame delle Leonidi quello, visibile tra il 12 e il 17 novembre, che ha il suo radiante nella costellazione del Leone. La prima osservazione su radianti di sciami meteorici fu ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] avevano dimenticato la verità fondamentale della loro scienza, ossia che essa non ha nulla a che vedere con la verità. Il punto di vista di Mach e quello di Kirchhoff non ebbero successo tra i fisici europei prima che la dimostrazione, da parte di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] ossia avviene senza scambio di calore. Visto che le variazioni di temperatura che si erano verificate nel primo e nel terzo processo erano diverse traloro, se ne poteva dedurre che Q era una grandezza proporzionale a cp (secondo la definizione data ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] incontra il mezzo più denso, il punto B inizierà a muoversi più lentamente prima di D, che si trova ancora nel mezzo rarefatto. Le due parti in cui i raggi di differenti colori sono separati traloro dalla rifrazione, l'angolo TFP nella fig. 21). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] semplice confrontare traloro le diverse teorie metriche e mettere in relazione le loro previsioni con i risultati sperimentali. Entro questo limite, noto come 'limite post-newtoniano' perché prende in considerazione soltanto la prima correzione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] per la quale argomenti diversi erano senza connessione traloro anche nella trattazione. Si può pensare che sta sulla cima. Di nuovo, l’altare, portatosi dinnanzi a Dioniso, mentre prima gli era dietro, si accenderà. Di nuovo dal tirso ci sarà lo ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...