ANTINORI, Orazio
Roberto Battaglia
Nato a Perugia il 23 ott. 1811 dal marchese Gaetano e da Tommasa Bonaini, fin dall'infanzia temperamento assai irrequieto, studiò nel collegio dei benedettini dell'Abbazia [...] il Chiarini, nel luglio del '78, partivano per la prima tappa del loro viaggio, il Kafà, l'A. restava nello Scioa, compiendo O. A., Firenze 1867; A. Issel, Viaggio nel Mar Rosso e tra i Bogos, Milano 1876, passim; S.Martini-Bernardi, La baia d'Assab ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] nell’agosto 2012 ha portato a un loro ulteriore inasprimento. Sempre a partire dal 1989 al 2000, anno in cui per la prima volta è subentrato il Pds, grazie all’ la regione più meridionale del Senegal, compresa tra il Gambia e la Guinea Bissau, ed ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] antico è stato riconvertito a residenze e uffici) è ancora fra i primi d’Europa, e così i suoi aeroporti, ma per Londra ha contato e l’area londinese è ancora una concentrazione di imprese industriali tra le più importanti al mondo.
Ma non c’è dubbio ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Giulio Cesare
Umberto D'Aquino
Nacque a Contigliano (Rieti) il 25 apr. 1875 da Francesco (parente del costruttore del teatro dell'Opera di Roma) e Rita Nardi. Laureatosi in ingegneria civile [...] avanzò l'ipotesi di una loro correlazione con l'esistenza di le ali a sbalzo e, cosa mai fatta prima d'allora in Italia, carenatura metallica integrale. portanza nulla l'esponente tende all'infinito). Tra le opere di aeronautica è da ricordare ...
Leggi Tutto
PIZZETTI, Paolo. – Nacque a Parma il 24 luglio 1860, da Virginia Lombardini ed Ernesto, segretario della procura presso la Corte regia della stessa città, poi giudice nei tribunali di Forlì e di Reggio [...] geodetici, sulla più conveniente lunghezza dei loro lati, sui confronti tra triangoli geodetici con lati di uguale lunghezza ed arti, anno accademico 1917-18 (st. 1919), t. LXXVII, parte prima, adunanza del 26 gennaio 1919; G. Boaga, P. P. (1860 - ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] percezione della sicurezza e la fiducia tra gli attori fino a poco tempo prima belligeranti, e al contempo di negoziare elettorale, attraverso le quali l’Osce ne certifica il loro libero e corretto svolgimento. Nel 1997 è stato poi istituito ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] casi, anche all’espulsione di uno stato membro. Il primo grande strappo tra la Lega e un suo membro avvenne nel 1979 membri nella risoluzione delle controversie che vedono confrontarsi alcuni di loro, o gli stessi paesi arabi e parti terze. Inoltre ...
Leggi Tutto
Colombo, Cristoforo
Navigatore (Genova 1451-Valladolid 1506). Con lo sbarco in America del 1492 diede il via alla conquista e colonizzazione europea di immensi territori. Le notizie sui primi anni di [...] portoghesi o comunque come collegamento fra questi e i loro colleghi genovesi. Tra il 1476 e il 1478 si recò in Portogallo, 1476
Inizia a navigare al servizio dei portoghesi
1492-93
Primo viaggio verso l’America
1493-96
Secondo viaggio
1498- ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] focalizzati su questioni economiche – tra i ministri degli esteri dell’Asean e i loro omologhi occidentali, con il corso degli anni Novanta con il ritiro del Vietnam dalla Cambogia prima e con la fine della guerriglia dei Khmer Rossi poi, si ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] focalizzati su questioni economiche – tra i ministri degli esteri dell’Asean e i loro omologhi occidentali, con il corso degli anni Novanta con il ritiro del Vietnam dalla Cambogia prima e con la fine della guerriglia dei Khmer Rossi poi, si ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...