Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] tempo, dovuto alla frammentazione politica della penisola e alla conseguente formazione di tradizioni molto diverse traloro. Nel primo Settecento, quando è ancora forte l’effetto intimidatorio della condanna inflittagli nel 1633 dall’Inquisizione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] mezzi continui. Le principali aree d'interesse erano due: in primo luogo, egli trovò le equazioni su cui basarsi per rappresentare vettori latenti ('autovettori') devono essere indipendenti traloro. La sua dimostrazione fu sviluppata usando la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] notevolmente per tre ragioni. In primo luogo, i governi vedevano nel raggiungimento di un alto livello di competenza scientifica un simbolo di potere; a livello internazionale, le nazioni entrarono in concorrenza traloro allo scopo di accrescere il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] uguali due spazi, questi staranno traloro come le velocità" (EN, VIII, p. 193).
Sul modo di confrontare traloro queste velocità complessive Galilei non si esprime chiaramente, e specialmente nel primo periodo oscilla tra due modi che, sulla scia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] quella di attrazione, che era considerata il "primo principio della Natura". Desaguliers sostenne che le particelle della materia si attraggono e si respingono simultaneamente traloro; operò una distinzione tra i solidi, i fluidi elastici (le arie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] la posizione mediante specchi o fumo e piloti appartenenti a un medesimo squadrone non potevano comunicare traloro durante il volo. Prima della fine di ottobre del 1914 i francesi avevano equipaggiato alcuni aerei con piccole unità a scintilla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] persone e ferendone altre 40.000. Essi preludevano ai V2, i primi missili balistici a medio raggio, più di mille dei quali furono impianto per la separazione elettromagnetica, che allontanava traloro i due isotopi di uranio producendo onde ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] ('su' o 'giù'). Ogni spin interagisce con i suoi primi vicini con una interazione ferromagnetica che tende ad abbassare l'energia di subunità abbastanza simili che interagiscono o comunicano traloro. Tutta l'informazione è schematizzata da questa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] prevuoto' meccanica e una pompa da vuoto del tipo a diffusione: la prima alimentava la seconda. La pompa di prevuoto, in genere un apparecchio atomico in comune, ivi comprese le molecole traloro più dissimili.
Per quanto riguarda la strumentazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] un vasto mercato rivolto all'esportazione.
Sebbene diverse centrali siano in competizione traloro per l'attribuzione del primato, generalmente si considera come il primo generatore nucleare di energia elettrica il piccolo reattore di Obninsk, che ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...