SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] (le credenze magiche si spiegano col fatto che i primitivi hanno una mentalità prelogica). In questi esempi e in tutti gli è per Durkheim la somma tendenzialmente disgiunta di una causa efficiente e di unafunzione o di un fine che non vanno però ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] fondamento' di cui l'uomo non è capace, resta unafunzione della fede (con un ritorno quindi sostanziale alla prospettiva di Gesù. Ecco quelli fondamentali: a) l'imbarazzo della comunità primitiva, come nel caso del battesimo di Gesù; b) il criterio ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] ai margini delle civiltà agricole.
Le tribù che hanno tuttora conservato alla caccia unafunzione economica prevalente o importante presentano non pochi elementi culturali primitivi. Armi e utensili, insieme, di queste genti sono l'arco, di tipo ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] due periodi, difatti, in cui il Sud assume unafunzione storica, esso non respinge la cultura elaborata nelle provincie , a Seleucia, e finalmente a Ctesifonte, dove peraltro la primitiva città partica non è stata ancora esplorata a fondo. Da ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] minuscole proporzioni unafunzione analoga a quella del Mediterraneo per l'impero romano. Una caratteristica che l'abitazione rurale sassone, che sembra essere la forma più primitiva della casa germanica: la pianta è di forma rettangolare allungata ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] si fece anche uso di artiglieria, i cui modelli primitivi consistevano in una specie di mezza botte di legno o lamiera, cerchiata di trasformarsi, ove il mezzo preesistente risponda a unafunzione di carattere diverso dal mezzo nuovo; la pratica ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] fosse isolata dall'orecchietta destra. Attribuita dal Demoor unafunzione secretrice al nodo di Keith-Flack, il suo allievo Può seguire a quella acuta o può insorgere in modo primitivo per trombosi parassitaria o sclerosi delle arterie polmonari; per ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] , di fissare le Dimensionen dei sentimenti degli uccelli:
L'uomo primitivo, poiché in principio non fu la parola ma l'azione, e come ora sta facendo J. S. Bach) quanto unafunzione più che altro struttiva, determinante cioè varietà e solidità di ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] sarebbe il più caratteristico e, tutto sommato, più grossolano e primitivo. La fronte è verticale e stretta. Il contorno della faccia in questa specie, unafunzione economica subordinata.
La specie ovina disimpegna quattro funzioni economiche e cioè ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] esame al caso di due frequenze
e a una caratteristica approssimabile con unafunzione di 2° grado (fig.34) del tipo primitiva inversione di frequenza.
Nel collegamento Europa-America esistono varî servizî di questo tipo, in normale funzionamento ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...