Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] d.C.); inizialmente l'aspetto celebrativo sembra essere unafunzione indiretta della monumentalità, un suo diretto corollario. varie che presero via via il sopravvento sulla base primitiva.
Il tumulo funerario, attestato in Giappone fin dall'inizio ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] invece in essa riconoscibili tre diversi nuclei: a) un nucleo primitivo osco intorno alla piazza del Foro con insulae a pianta impongono una sopraelevazione, si sopraelevano gli ambienti di minor conto e quelli che non hanno unafunzione di ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] della società.
Il Dopolavoro svolgeva per altri canali unafunzione di ammaestramento dolce ai valori del decoro e del erano collocate nel centro storico(38); la rete fognaria era primitiva e convogliava i rifiuti nei rii, dove si accumulavano e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] 'abitato inizi ad estendersi al di fuori della primitiva cerchia muraria, interessando gli altipiani sottostanti. Al il ponte e forse con un possibile porto fluviale. Unafunzione distinta dovette certamente assumere la Colonia Iulia Augusta Faventia ...
Leggi Tutto
Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] decennio del secolo IX, questi dipinti esplicavano unafunzione assai più pregnante del puro e semplice prese a circolare una versione arricchita della leggenda che narrava come gli immigrati fossero i discendenti di unaprimitiva colonia troiana, ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] città e a «quelle distrazioni meno conferenti alla loro primitiva semplicità dei costumi appresa nella loro educazione familiare»(29 alla formazione, quale estensione sociale di unafunzione materna ontologicamente assunta come caratteristica del ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] la vita' (yangsheng); queste ultime potevano avere unafunzione terapeutica, profilattica e geriatrica e consistere in esercizi sciamanico a un sistema teorico molto elaborato. Una forma primitiva di agopuntura consisteva nell'impiego di puntali di ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] si stempera, il catechismo mantiene unafunzione pienamente riconosciuta, perché contribuisce alla una semplice scelta di ordine metodologico e didattico, ha scorto la riproposizione della struttura dialogica tipica della catechesi primitiva ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] del sovrano defunto, anche se non può essere esclusa unafunzione più pratica in occasione delle visite dei sovrani. , segnacoli della sacralità del recinto. Raffigurazioni dei templi primitivi si trovano ancora in epoca tarda, come accade per ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] , pugili, cantanti, ecc. - svolgono in misura considerevole unafunzione di alibi. Il pubblico concede loro alti redditi (che vita della popolazione sovietica è il frutto dell'accumulazione primitiva socialista, che ai nostri popoli è costata molti ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...