Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] Gavi a Verona vengono innalzati il primo presso una porta urbica e quindi con unafunzione integrata nello stesso «arredo urbano» interno - 250-275 per ricordare la città primitiva, in occasione di una ricostruzione della cinta muraria risalente al ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] L'impressionismo e il postimpressionismo in pittura hanno unafunzione forse ancora più importante (si ricordi che delle irregolarità linguistiche, accentua la dissonanza e la rozzezza primitiva, e allo stesso tempo polemizza con le puerilità dei ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] filosofiche e sociali e nelle loro ripercussioni sui modi primitivi di pensare e sulle antiche credenze, e in secondo rimanente invece gli istituti medesimi non sono omogenei. Unafunzione di protezione dell'ambiente naturale si realizza infatti solo ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] modernità»3.
Fino agli anni Dieci il cinema vive ancora una fase ‘primitiva’, in cui non è presente un vero e proprio linguaggio cinematografo» ha assunto, e poi dismesso, unafunzione negoziale di tipo istituzionale coordinando l’impegno cattolico ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] In breve, la produzione del sacro è unafunzione strettamente legata alla onnipresenza della violenza potenziale, la quale in qualsiasi momento può diventare attuale e scatenarsi in forme selvagge.
2. La società primitiva come società per la guerra
I ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] una regolamentazione esterna ambiti della vita mai regolamentati in precedenza, sentì acutamente la necessità dell''accumulazione primitiva si trasformano e ancor più si trasformeranno in unafunzione che smarrirà sempre più la carica critica ...
Leggi Tutto
Dagli Orseolo al comune
Stefano Gasparri
La situazione di Venezia intorno al Mille
Alla scomparsa nel 1008 di Pietro II Orseolo, il doge che aveva consolidato la fisionomia di potenza marittima di [...] carenza avvolge ancora di più nell'incertezza la primitiva costituzione politica veneziana. Al momento del tramonto degli da legami vassallatici con il potere localmente egemone, da unafunzione militare e da un genere di vita nobile. Diversa ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] estinzione di qualsivoglia obbligazione monetaria di dare, costituisce unafunzione fondamentale di un'azienda di credito moderna. di tale provvedimento, sulle orme di quella primitiva salvaguardia della concorrenza, è consistito nell'eliminazione ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] di santità. Gli apostolici, che seguono l’ideale primitivo (una continuità storica opposta alla ‘caduta’ della Chiesa l’opposizione alla Chiesa cattolica ha unafunzione importante per la creazione di una consapevolezza storica da parte dei ‘catari ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] il giovanile entusiasmo di riforme legato all'ideale della Chiesa primitiva ma il tentativo di conciliare l'anima religiosa con l'anima è rappresentato da unafunzione disciplinante che trova il riscontro in una attività pastorale completamente ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...