L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Bangla Desh (2,2%), Myanmar (1,9%).
I prelievi mondiali di acqua dolce, divisi per continenti e uso finale, sono riportati e sono ancora latenti 37 casi di conflitti per il controllo dell’acqua, di cui rappresenterà un primo momento di verifica ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] – il Regno Unito occupa ancora oggi i primi posti nelle gerarchie mondiali di prestigio e potenza. Londra è infatti la Bloody Sunday’. Il governo britannico, visto l’inasprirsi del conflitto, decide di sospendere il governo e il Parlamento dell ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] secolo e lo scoppio della Seconda guerra mondiale.
La seconda fase è costituita dalla cosiddetta questo punto, se i conflitti generati dalla crisi dovessero peggiorare arrivato all’incirca un secolo e mezzo prima del controllo che è riuscito ad avere ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] interest come Tibet e Taiwan. È un reticolo di pretese in conflitto fra loro. Sia la Cina sia il Vietnam considerano proprie le i dati della Banca mondiale già dal 2007 la Cina ha superato gli Stati Uniti e risulta il primo paese per emissioni di gas ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] di dar vita a un giornale, il cui primo numero apparve a Vienna il 15 novembre, con inaugurazione lo sciovinismo tedesco scatenò un conflitto, che si chiuse con un morto che nel decennio precedente la guerra mondiale toccò, in varia misura, tutti ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] con una buona metà della popolazione mondiale che vive in paesi nei quali di utilizzare la rete, mentre è ai primi posti per quanto riguarda l’esposizione alla televisione svuotati e resi inefficaci dal conflitto emerso fra stati autoritari, stati ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] indiani, immigrati nel corso del sec. 19°. Nella Prima guerra mondiale il Sudafrica si schierò con la Gran Bretagna, nonostante vendetta dell’oppresso sull’oppressore, l’esplosione incontrollata del conflitto etnico, non solo tra bianchi e neri, ma ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] 1990-91. Da quest’ultimo conflitto originarono anche quelle sanzioni internazionali che l’Iraq è stato il 12° produttore mondiale di petrolio e il paese possiede riserve International considerava l’Iraq uno dei primi quattro stati più corrotti al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] 1919-22, la guerra balcanica del 1912 e la Prima guerra mondiale) e un discreto numero di crisi politiche, spesso Grecia e Turchia sono inoltre arrivate sino alle soglie del conflitto armato diverse altre volte, anche in anni più recenti. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] dall’Italia). Nel 1994 fu raggiunto un primo accordo per la risoluzione del conflitto tra Croati e Bosniaci, a seguito del quale il nome), l’Unesco ha lanciato, assieme alla Banca mondiale, una campagna per la sua ricostruzione, cui hanno aderito ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
Whitley council
〈u̯ìtli kàunsl〉 locuz. ingl. (propr. «concili Whitley», dal nome di J. H. Whitley, presidente della commissione che tra il 1916 e il 1918 li istituì; pl. Whitley councils 〈... kàunsl∫〉), usata in ital. come s. m. – Denominazione...