PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] P. al terzo posto nella graduatoria mondiale dei paesi produttori. Buona è anche la ) degenerò invece in un breve conflitto armato (gennaio 1981); il confine Robles Godoy che nel 1965 gira il suo primo lungometraggio, Ganaras el pan, seguito da En ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] vi fosse sostanziale differenza con quanto era stato fatto nella prima Guerra mondiale.
Per quanto riguarda la sistemazione delle batterie, si noti che, al prolungarsi del conflitto, esse vennero perdendo quelle caratteristiche di rapida spostabilità ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] il termine della guerra d'Etiopia e l'inizio della seconda Guerra mondiale vide lo scadimento britannico senza, o quasi, che il governo di pro-arabo nel conflitto fra gli Ebrei e gli Arabi di Palestina, quanto più i primi erano naturalmente risoluti ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] della Iugoslavia socialista portava, per la prima volta dal 1945, un conflitto armato sulla soglia dei confini della estendere fino a far diventare la NATO una sorta di poliziotto mondiale cui fare appello ogni qual volta e ovunque venisse a crearsi ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la forte crescita del mercato mondiale e l'accentuato interesse Se da un lato Barak si era spinto per la prima volta a mettere in discussione il controllo, ma non Sud del Paese.
La riapertura del conflitto israelo-libanese proiettava l'intero Medio ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] la guerra mondiale, aumentando di anno in anno la potenza dell'arma aerea, fu agevole prevedere che, in un futuro conflitto, le incursioni problemi locali e di dare attuazione ai provvedimenti stabiliti.
Come primo compito spetta ai C.P.P.A.A. la ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] stabilita a Sarajevo, uscita devastata dal conflitto. Il nome Iugoslavia è rimasto ora Finlandia e Austria, è previsto che nei primi anni del Duemila siano ammesse, oltre a ab./km², la sua incidenza sul totale mondiale era scesa al 12,2%, dati ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] cui tuttavia l'U. è il primo produttore europeo (Federazione Russa esclusa). negli anni della Seconda guerra mondiale, non pochi momenti difficili. Buttino, L'URSS a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico, Torino 1997 ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] all'inizio della seconda Guerra mondiale non superava in genere i 50 mm., raggiunse e superò, verso la fine del conflitto, i 90 mm. È si ripartisce in ondate. Lo scaglione d'assalto (il primo) si costituisce, in relazione al terreno da percorrere, con ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] la Banca mondiale (ott. 2003) stimava che qualora la produzione fosse ritornata ai livelli precedenti al conflitto, il 2006 fu approvato il nuovo Consiglio dei ministri e la carica di primo ministro fu affidata allo sciita J. al-Maliki.
Tutto questo ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
Whitley council
〈u̯ìtli kàunsl〉 locuz. ingl. (propr. «concili Whitley», dal nome di J. H. Whitley, presidente della commissione che tra il 1916 e il 1918 li istituì; pl. Whitley councils 〈... kàunsl∫〉), usata in ital. come s. m. – Denominazione...