ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] sempre più precaria situazione economica, il primo ministro decise d'indire in anticipo le elezioni il 30 quello successivo hanno permesso di dimostrare che esse ricoprono il medesimo arco temporale.
A Tel Batash, identificata con la biblica Timna, G ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] G. Fitzgerald, segretario del Fine Gael. Ma nell'arco di sei mesi la fragilità della stessa compagine governativa − College of Art and Design di Dublino.
Anche i mercanti d'arte moderna, il primo dei quali fu V. Waddington che fondò la sua galleria a ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] mezzi operativi necessari per raggiungere i primi -, è arrivata ad acquistare alla democrazia a tutti gli Stati del mondo.
bibliografia
D.A.H. von Bülow, Geist des neuen Kriegssystem profondità e durante l'intero arco temporale diurno e notturno; la ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] prodotto il primo sistema unificato d'ortografia della lingua serbo-croata, testimonianza d'una disposizione e tecnocratismo", furono due momenti di un'unica campagna (che coprì tutto l'arco - 1969-74 - dal 9° al 10° Congresso della L.c.i.) ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] di Carnuntum, la prima fase risulta esattamente coeva alla prima fase del castrum (50-150 d.C.) con costruzioni autore nel 1980 di un Concerto per violino e 9 strumenti ad arco, si è dedicato particolarmente alla musica teatrale: così l'oratorio ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] 1300-1200, e finale, circa 1200-1000 a.C.) e la prima età del Ferro (circa 1000-750 a.C.); convenzionalmente, l' strumenti, armi, rasoi, fibule ad arco di violino) e le industrie del 9-12 gennaio 1995, a cura di D. Cocchi Genick, Firenze 1996.
A.M. ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] sebbene delineatasi alcuni anni prima, ha preso consistenza soltanto in quest'ultimo arco di tempo (1982- nominato presidente della neonata Asociación Nacional de Compositores de Chile. Nel 1940 D. Santa Cruz, assieme a G. Echenique, A. Carvajal, B. ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] la guerra − con i loro cannoni d'assalto. Questi mezzi furono seguiti dalla prima generazione vera e propria, rappresentata dall' grazie al caricamento automatico), possibilità di tiro nel 2° arco (oltre i +45°), sofisticati congegni di puntamento e ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] la loggia Valmarana e, postumo, l'arco delle Scalette.
A schemi d'arte imperiale possono ricollegarsi: il palazzo a Sant'Orso; a Vicenza cominciò nel 1474 con la stupenda prima edizione del Dittamondo di Fazio degli Uberti, continuando poi fino al ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] patria per tentare di creare nei Paesi d'origine un vero Stato islamico. L'episodio , la Conferenza di Madrid che pose per la prima volta gli uni di fronte agli altri i contendenti insuperabili. Essi prevedevano che nell'arco di cinque anni, dal 1993 ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...