Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] Gorizia, dai 138.014 ab., ai 136.941 ab., a Trieste, nello stesso arco temporale, dai 261.207 ab., ai 242.235 ab.). A questo periodo di dell'export regionale ha subito una battuta d'arresto nel primo semestre del 2005 con una forte flessione ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] del 1995 era di 4.357.099 ab., nell'arco di dieci anni è salita di oltre un quarto. Il gruppo etnico principale Guatemala.
Storia
di Ciro Lo Muzio
Nei primi anni del 21° sec. la corruzione voti (56,3%), battendo così D. Ortega Saavedra del FSLN (42, ...
Leggi Tutto
(V, p. 216; App. I, p. 181; II, I, p. 299; III, I, p. 166; IV, I, p. 186)
Nel corso degli anni Ottanta si è avu to per l'Oceano A. come per gli altri mari un intenso sviluppo del le conoscenze. Questo [...] altro i meno conosciuti, rappresentino aree d'investigazione prioritaria. Lì stanno le più quadro delle correnti oceaniche per l'arco del Pleistocene, e, di situazioni favorevoli, di natura geografica. La prima, che le coste del continente europeo e ...
Leggi Tutto
La città ha continuato il suo sviluppo in direzione della località dell'Angelo dove è sorto il Viale degli Atlantici, lungo circa un chilometro e mezzo, fiancheggiato da villini e giardini e dal seminario [...] il nuovo Liceo-Ginnasio. Su questa piazza d'Italia sorgeranno e sono già in progetto ; sono stati in buona parte scoperti il primo e il secondo ordine di ambulacri e la iniziati nel 1936 per l'isolamento dell'arco di Traiano: durante gli scavi sono ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] una e le altre comprese nell'arco interno delle Piccole Antille, e Lingua ufficiale è l'inglese; lingua d'uso, un idioma creolo-inglese. La dal 1967 al 1972 e nuovamente dal 1974.
Nelle prime elezioni dopo l'indipendenza, svoltesi nel dicembre 1979, ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] dall'isola omonima, una delle Piccole Antille dell'arco interno, nel gruppo delle Windward Islands (Isole Sopravento 11 dell'UWP.
Primo ministro dal 1982, il leader dell'UWP J. Compton ha condotto una politica economica d'impianto neoliberista e ha ...
Leggi Tutto
SEPINO (XXXI, p. 398)
Valerio CIANFARANI
Lo scavo della S. romana fu iniziato nel 1950 e da allora è stato proseguito senza interruzioni; l'indagine archeologica ha consentito d'integrare notevolmente [...] Augusto, Druso e Tiberio, furono inaugurate nel primo semestre del 4 d. C., come documentano le iscrizioni sovrapposte alle da un cavedio ed è affiancata da due torri rotonde. L'arco, che presenta nella chiave una testa di divinità barbata, è ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] nell'arco di 35 anni può essere compresa appieno se si tiene presente che, procedendo con questo ritmo, prima che a una speranza di vita leggermente più bassa e a un tasso d'incremento un po' più lento rispetto a quelli attuali della Svezia. ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] influenza di tutti i fattori prima citati si ha un'azione di lungo periodo, che incide nell'arco della vita di ogni tale impatto è evidenziato dalle frecce che vanno dai blocchi C e D al blocco A). Al contrario, l'influenza dei fattori esterni ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] slogan ‘We love the King’ e messa in atto dal partito d’opposizione Pad (People’s alliance for democracy) con il sostegno della contro sottolineato che nell’arco dell’ultimo ventennio la Thailandia si è posizionata tra le prime trentadue economie del ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...