• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
397 risultati
Tutti i risultati [397]
Storia [100]
Diritto [100]
Geografia [59]
Geografia umana ed economica [47]
Biografie [51]
Storia per continenti e paesi [37]
Scienze politiche [39]
Economia [27]
Diritto civile [23]
Religioni [21]

anti-province

NEOLOGISMI (2018)

anti-province (anti-Provincia), agg. Contrario al mantenimento delle istituzioni locali in cui si suddividono le Regioni. • nelle more del decreto salva-Italia, la deputata di Fli [Chiara Moroni] si [...] posizioni anti-province. Ha infatti depositato un altro emendamento volto ad accelerare l’abolizione degli enti che si collocano fra regioni e comuni. (G. D. V., Europa, 24 dicembre 2011, p. 2, Primo Piano) • «Ottima scelta che condividiamo in toto ... Leggi Tutto
TAGS: VERCELLI – BOLZANO

Dis-Coll

NEOLOGISMI (2018)

Dis-Coll s. f. inv. Acronimo di Indennità di disoccupazione per i collaboratori. • Le nuove tutele si applicano ai lavoratori a tempo indeterminato, determinato, e in via sperimentale per tutto il 2015, [...] l’ok definitivo anche per i nuovi ammortizzatori sociali. Il primo è la Dis-Coll, cioè l’indennità di disoccupazione per Sicilia, 20 febbraio 2015, p. 2, La Politica) • Con un emendamento del Pd, è stata prorogata la Dis-Coll fino al 30 giugno 2016, ... Leggi Tutto
TAGS: CO.CO.CO – PD

taglia-firme

NEOLOGISMI (2018)

taglia-firme s. m. e agg. Finalizzato a ridurre il numero di firme necessarie per la presentazione di liste elettorali. • Ieri è passato alla Camera il decreto Pisanu sul voto elettronico che contiene [...] al Pd nella corsa elettorale. Entro la fine della settimana, o comunque prima della pausa natalizia, l’accordo definitivo anche con i Radicali (a patto che passi in manovra l’emendamento taglia-firme) e il contenitore centrista di Casini e Beatrice ... Leggi Tutto
TAGS: BEATRICE LORENZIN – CENTROSINISTRA – CENTRISTA – UDC – PD

La 'distania Aliyev'

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

La ‘dinastia Aliyev’ Heidar Aliyev, padre dell’attuale presidente della repubblica azera Ilham Aliyev e già primo segretario del Partito comunista azero, ha guidato il paese dal 1969 al 1982 e, dopo il [...] successione presidenziale a favore di Ilham, nominato primo ministro all’aggravarsi delle condizioni di salute del ha propugnato un emendamento costituzionale finalizzato alla rimozione del limite di due mandati in carica. L’emendamento, approvato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

black car

NEOLOGISMI (2018)

black car loc. s.le f. inv. Auto nera adibita al noleggio con conducente. • Uber prepara il gran ritorno. Non del trasporto passeggeri con le berline nere che fu clamorosamente interrotto ad agosto scorso [...] 2017, Firenze, p. III) • Per come è scritto, l’emendamento Lanzillotta chiarisce senza più ombra di dubbio, che le black car anno). (Andrea Bassi, Messaggero, 17 febbraio 2017, p. 7, Primo Piano). - Espressione inglese composta dall’agg. black ‘nero’ ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE

maltestista

NEOLOGISMI (2018)

maltestista s. m. e f. (scherz.) In senso figurato, chi è insofferente, infastidito e contrario a qualcosa, con riferimento a un malcontento politico. • Contro il governo non ci sono solo più Pd, Italia [...] Mentre al Senato, dove il 15 novembre tocca al maxi-emendamento (su cui il ministro [Franco] Frattini spera non sia un gruppo gemello. (Brunella Bolloli, Libero, 8 novembre 2011, p. 6, Primo Piano). - Derivato dalla loc. s.le m. mal di testa con ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA DEI VALORI – PDL

allunga-processi

NEOLOGISMI (2018)

allunga-processi (allunga processi), s. m. e agg. Prov-vedimento legislativo finalizzato all’allungamento dei procedimenti giudiziari; a esso relativo. • Al Senato, spunta invece a sorpresa «l’allunga [...] processi»: un emendamento del capogruppo Pdl in commissione Giustizia, Franco Mugnai, al ddl sul «giudizio abbreviato» pene e prescrizioni? (Matteo Mion, Libero, 31 luglio 2011, p. 13, Primo Piano). - Composto dal v. tr. allungare e dal s. m. processo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIUDIZIO ABBREVIATO – PROCESSO BREVE – PDL

Kentucky

Dizionario di Storia (2010)

Kentucky Stato degli USA. Inizialmente esplorato dai francesi, divenne, dopo la sconfitta di questi, l’obiettivo della colonizzazione a O degli Allegheny. Nel 1774 fu fondato il primo insediamento permanente [...] con il Sud e parte con il Nord. Tuttavia i suoi rappresentanti si rifiutarono di ratificare il tredicesimo emendamento che aboliva la schiavitù. I contrasti continuarono per tutto l’Ottocento con violentissimi scontri politici, soprattutto nelle aree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
emendamento di bandiera
emendamento di bandiera (emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
canguro2
canguro2 s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in modo che l'iter in aula sia accelerato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali