Thích Nhất Hạnh. – Monaco buddhista, filosofo e attivista per i diritti umani vietnamita (Huế, Thừa Thiên, Annam, 1926 – ivi 2022). Dopo gli studi in Religioni comparate a Princeton e la docenza alla Columbia [...] university, ha contribuito alla fondazione (1964) dell’università buddhista di Saigon e creato la School of youth for social service, organizzazione di volontari per il soccorso alle fasce di popolazione ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Wooster (Ohio) il 14 settembre 1887, fratello di Artur Holly (v. XI, pag. 13). Laureatosi nel 1912 presso l'università di Princeton, ha percorso la sua carriera universitaria presso diversi [...] istituti americani. Dal 1930 è presidente del Massachusetts Institute of Technology. Durante la seconda Guerra mondiale ha collaborato attivamente con il governo e con le autorità militari degli S. U., ...
Leggi Tutto
Astronomo (Hanover, New Hampshire, 1834 - ivi 1908), prof. di matematica e filosofia naturale nell'univ. dell'Ohio (1858-67), di filosofia naturale e astronomia a New Jersey (ora Princeton University; [...] 1877-1905). Svolse ricerche di astrofisica e di fisica solare; vide per primo lo spettro-lampo del Sole. Autore di trattati e manuali di astronomia ...
Leggi Tutto
Voevodskij
Voevodskij Vladislavovič Vladimir (Mosca 1966) matematico russo. Laureatosi all’università di Mosca, nel 1992 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università di Harvard. Professore [...] ordinario all’Institute for Advanced Study di Princeton, è noto in particolare per aver sviluppato la nozione di → omotopia per le varietà algebriche e per i suoi lavori sulle reciproche relazioni tra geometria algebrica e topologia algebrica. Per ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Roma 1909 - ivi 1986), figlio di Gaetano Arturo. Prof. di motori per aeromobili nell'univ. di Roma (dal 1939), poi di propulsione aerospaziale e volo spaziale a Princeton (USA). Socio nazionale [...] dei Lincei (1975). È stato consulente del governo francese per ricerche sul nitrometano, di società statunitensi per la realizzazione di razzi, della NASA per il motore F1 per razzo lunare. Ha collaborato ...
Leggi Tutto
Psicologo cognitivo britannico, nato a Leeds il 23 marzo 1934. Ha studiato psicologia all'University College di Londra e alle università di Princeton (USA) e Cambridge (Gran Bretagna). Professore di Psicologia [...] (1972-74) presso l'università di Stirling (Scozia), è direttore (dal 1974) della Applied Psychology Unit del Medical Research Council di Cambridge. Le sue ricerche, i cui inizi risalgono alla fine degli ...
Leggi Tutto
Ablowitz Mark Jay
Ablowitz 〈àbloviz 〉 Mark Jay [STF] (n. New York 1945) Prof. di matematica applicata nella Clarkson Univ., a Potsdam, New York (1971), poi nell'univ. di Princeton (1977). ◆ [MCC] Gerarchia [...] di A.-Kaup-Newell-Segur (AKNS): v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 145 f ...
Leggi Tutto
Fisico (Albany, New York, 1797 - Washington 1878); uno dei pionieri dell'elettromagnetismo, fu dapprima apprendista orologiaio e orefice; attratto dalla fisica, entrò all'Accademia di Albany, dove divenne [...] prof. di matematica e fisica (1826), indi (1832) al College of New Jersey (attuale univ. di Princeton), infine (1846) segretario della Smithsonian Institution; socio corrispondente straniero dei Lincei (1866). Compì numerose ricerche di ...
Leggi Tutto
Filosofo serbo naturalizzato statunitense (n. Belgrado 1937). Professore presso la New York University, è conosciuto nel campo dell'epistemologia e della filosofia della mente, ma ha pubblicato lavori [...] ).
Vita
Laureatosi presso la Cornell University (1958), è stato prof. presso la University of California a Berkeley (dal 1963), la Princeton University (dal 1966) e la New York University (dal 1980). Allievo di J. Rawls, si è interessato di etica ...
Leggi Tutto
Mayer, Arno Joseph. - Storico lusssemburghese naturalizzato statunitense (n. Lussemburgo 1926 - m. 2023). Di origine ebrea, docente di Storia contemporanea alla Harvard University (1958-61) e dal 1961 [...] alla Princeton University, poi emerito, le sue ricerche si sono focalizzate sulla storia dell’Europa contemporanea e sulla Shoha. Della sua densa produzione saggistica si citano qui: Political origins of the new diplomacy, 1917-1918 (1959); Politics ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...