Studioso romeno di mistica ebraica (n. Tirgu Neamt, Romania, 1947). Prof. dal 1987 alla Hebrew University di Gerusalemme, è visiting professor presso le univ. di Yale, Harvard e Princeton. Vincitore di [...] numerosi premi tra cui l'Israel Prize, il Gershom Scholem Prize e il Jewish National Book Award. Tra i suoi saggi: Major currents in Jewish Kabbalah, 1560-1660 (1986); Kabbalah: new perspectives (1988; ...
Leggi Tutto
Tod Williams Billie Tsien Architects
– Studio di architettura fondato nel 1986 a New York dagli architetti statunitensi Tod Williams (n. New York 1941; laurea e master alla Princeton University) e [...] Billie Tsien (n. Ithaca, NY, 1949; laurea alla Yale University e master alla University of California Los Angeles). All’attività professionale Williams e Tsien hanno affiancato quella didattica presso ...
Leggi Tutto
Lieb Elliott Hershel
Lieb 〈lìib〉 Elliott Hershel [STF] (n. Boston 1932) Prof. di fisica matematica nella Northwestern Univ., a Evanston (1966), nel MIT (1968) e nell'univ. di Princeton (1975). ◆ [MCQ] [...] Dimostrazione di L. e Thirring della stabilità della materia: v. Schrödinger, equazione di: V 112 f. ◆ [MCQ] Stima del numero di stati legati di Cwickel-L.-Rosembljum: v. Schrödinger, equazione di: V 112 ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico e ingegnere polacco naturalizzato francese (Varsavia 1924 - Cambridge, Massachusets, 2010). Dopo aver ottenuto il diploma di ingegneria all'École polytechnique di Parigi (1947) e il [...] "docteur d'État" presso la Faculté des sciences di Parigi nel 1952. È stato docente e ricercatore in numerose università quali Princeton (1953-54), Ginevra (1955-57), Harvard (1962-64 e 1979-87) e Yale (dal 1987), e in prestigiosi centri di ricerca ...
Leggi Tutto
Woodford, Michael Dean
Dean Economista statunitense (n. Chicopee, Massachusetts, 1955). Conseguito il Ph.D al MIT di Boston, ha insegnato alla Columbia University, poi a Chicago e a Princeton, quindi [...] di nuovo (dal 2004) alla Columbia. Studioso di temi macroeconomici, ha fornito contributi di grande rilievo in materia di teoria e politica monetaria nell’ambito di modelli neokeynesiani con rigidità nominali. ...
Leggi Tutto
Eckstein, Otto
Economista statunitense (Ulm 1927 - Boston 1984). Nato in Germania, emigrò negli Stati Uniti con la sua famiglia nel 1939. Dopo essersi laureato in economia presso la Princeton University, [...] si perfezionò alla Harvard University, dove svolse anche tutta la sua carriera di docente universitario. Consigliere economico del presidente L. Johnson (1964-66), diede notevoli contributi alla teoria ...
Leggi Tutto
MONACO 1393, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico che opera entro il terzo venticinquennio del VI sec. a. C. È inserito da J. D. Beazley nel Gruppo di Princeton e gli vengono riservate un gruppo [...] di modeste anfore con figurazioni appuntite e disintegrate. Singolare è l'impiego costante di un bordo a linguette in alto sopra la figurazione, come era in uso nella generazione precedente, e che sembra ...
Leggi Tutto
Chimico britannico naturalizzato statunitense (n. Bellshill 1968). Ha studiato negli Stati Uniti, dove si è laureato nel 1966 nell'Università della California, attualmente è professore presso l'Università [...] di Princeton. Dal 2000 ha sviluppato un terzo tipo di catalisi, la organocatalisi, che si basa su piccole molecole organiche e che ha avuto un grande impatto sulla ricerca farmaceutica e ha reso la chimica più verde. Nel 2021 M. è stato insignito, ...
Leggi Tutto
Pubblicista statunitense (Dresda 1865 - Washington 1940), figlio del precedente. Deputato al Congresso federale (1895-1903), sindaco di New York (1903-09), fu prof. di storia economica all'univ. di Princeton [...] dal 1912 al 1930 e uno degli organizzatori dell'Accademia americana di Roma. Tra le sue pubblicazioni: The heel or war (1915); Modern Italy: a short history (1933); e due libri sulla storia di Venezia: ...
Leggi Tutto
Fubini Guido
Fubini Guido [STF] (Venezia 1879 - New York 1943) Prof. in varie univ. italiane dal 1903, poi (1938) emigrato negli SUA, membro dell'Institute for advanced study di Princeton. ◆ [ANM] Teorema [...] di F.: v. misura e integrazione: IV 5 b ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...