BARBERINI, Francesco
E. Bassan
Cardinale della Curia romana, nato a Firenze il 23 settembre 1597 e morto a Roma il 10 dicembre 1679, figura di rilievo nel panorama politico e culturale del Seicento, [...] , Antonio, in Thieme-Becker, X, 1914, p. 332; C.R. Morey, Lost mosaics and frescoes of Rome of the mediaeval period, Princeton-London-Oxford 1915, pp. 4, 25-26, 37, 53; A. Busuioceanu, Un ciclo di affreschi del secolo XI: S. Urbano alla Caffarella ...
Leggi Tutto
CESARI, Giuseppe, detto il Cavalier d'Arpino
Herwarth Roettgen
Figlio di Muzio di Polidoro, "Pintore d'Arpino, che con maniera assai grossa dipingeva de' voti" (Baglione, p. 367), e di una Giovanna, [...] fregio, un Leone con putti:Roettgen, 1973, p. 47 e fig. 23; C. Lazzaro-Bruno, The Villa Lante at Bagnaia, tesi di dottorato, Princeton Univ., 1974).
Nel 1615 e nel 1629 il C. fu di nuovo eletto principe dell'Accademia di S. Luca, il 13 luglio 1630 ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (v. vol. vii, p. 1166-1172)
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Red.
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Nell'ambito delle ricerche recenti, i risultati [...] pp. 19-23. - Per i Palazzi imperiali: E. Baldwin Smith, Architectural Symbolisme of Imperial Rome and the Middle Ages, Princeton (N. J.) 1956; M. Cagiano de Azevedo, Admiranda Palatia. I palazzi imperiali e le residenze tetrarchiche, in Boll. Centro ...
Leggi Tutto
ASCENSIONE
V.M. Schmidt
L'a. è la salita di Cristo al cielo alla presenza degli apostoli dopo la risurrezione, della quale costituisce il completamento. La risurrezione di Cristo e la sua ascesa alla [...] of the Fourteenth Century. Paris, Bibliothèque Nationale, Ms. Ital. 115, a cura di I. Ragusa, R.B. Green, Princeton 1961, pp. 374-384; J. Lutz, P. Perdrizet, Speculum humanae salvationis. Texte critique, traduction inédite de Jean Miélot (1468 ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] eine Biographie, Wien 1968; A. K. und ihre Zeitgenossen (catal.), Bregenz 1968; P.S. Walch, A. K., tesi di dottorato, Princeton University, 1968, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1995; D. Moulton Mayer, A. K., R. A., 1741-1807, London 1972 ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] and Gothic Art. Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 7-18; F. Mütherich, Ottonian Art: Changing Aspects, ivi, pp. 27-39: 30-35; H. Wiesermeyer, La ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII
S. Maddalo
Pontefice dal 1294 al 1303, al secolo Benedetto Caetani, B. nacque ad Anagni da una famiglia di piccola nobiltà. Ignota la data di nascita (si suppone possa collocarsi nel [...] ", a cura di A.M. Romanini, Galatina 1980, I, pp. 373-378; J.R. Strayer, The Reign of Philip the Fair, Princeton 1980; C. Gómez Moreno, Bust Portrait of Boniface VIII, New York 1983; S. Maddalo, Bonifacio VIII e Jacopo Stefaneschi. Ipotesi di lettura ...
Leggi Tutto
CORBIE, Abbazia di
S. Maddalo
(Corbeia nei docc. medievali)
L'abbazia di C., situata in Piccardia (dip. Somme), non lontano da Amiens, alla confluenza dei fiumi Ancre e Somme, fu fondata nel 658-661 [...] Romanesque and Gothic Art. Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 67-75; F. Gasparri, Le scriptorium de Corbie à la fin du VIIIe et le problème de l'écriture ...
Leggi Tutto
TETRARCHI
F. Zevi
Col nome di T. si indicano solitamente nella letteratura archeologica due gruppi di immagini in porfido, a Roma (Vaticano) e a Venezia (S. Marco).
Queste immagini sono state poste [...] 1938, p. 23 ss.; A. R. Bellinger, Diocletian Farewell, in Late class. a. Medioeval St. in honor of A. M. Friend jr., Princeton 1956, p. i ss.; C. C. Vermeule, Eastern Influence in Roman Numismatic Art, in Berytus, XII, 1956-57, p. 85 ss.; F. Panvini ...
Leggi Tutto
BELUS
M.A. Lala Comneno
Zona della Siria settentrionale, compresa tra le città di Apamea, Antiochia, Kyrrus e Aleppo, così chiamata dall'antico nome del massiccio o altopiano calcareo, e formata dalle [...] 1865-1877; H.C. Butler, Early Churches in Syria, Fourth to Seventh Centuries, a cura di E.B. Smith, Princeton 1929 (Amsterdam 19692); J. Mattern, A travers les villes mortes de Haute-Syrie, Beyrouth 1933 (19442); D. Krencker, Die Wallfahrtskirche ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...