• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [3252]
Fisica [162]
Biografie [949]
Arti visive [761]
Storia [398]
Archeologia [420]
Economia [192]
Matematica [169]
Religioni [168]
Temi generali [162]
Scienze demo-etno-antropologiche [114]

Goldberger, Marvin Leonard

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Chicago 1922 - La Jolla 2014), dal 1957 professore di fisica teorica e dal 1970 direttore dell'Istituto di fisica presso l'univ. di Princeton. Presidente del California Institute of [...] Technology (1978-87), è stato prof. emerito alla University of California, San Diego. Ha compiuto numerosi studî teorici nel campo delle particelle elementari. In particolare, in collaborazione con M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PARTICELLE ELEMENTARI

Hempel Carl Gustav

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hempel Carl Gustav Hempel 〈hèmpël〉 Carl Gustav [STF] (n. Oranienburg 1905, nat. SUA) Prof. di filosofia nell'univ. Yale e poi (1955) in quella di Princeton. ◆ [FAF] Tesi di H., o tesi hempeliana: sostiene [...] l'unità delle scienze empiriche, dalla storia alla fisica, basate sui due comuni modi del procedere probabilistico (ragionamento induttivo) e deterministico (ragionamento ipotetico-deduttivo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hempel Carl Gustav (3)
Mostra Tutti

Taylor Joseph Hooton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Taylor Joseph Hooton Taylor 〈tèilë〉 Joseph Hooton [STF] (n. Baltimora 1941) Prof. di astronomia nell'univ. del Massachusetts, a Boston (1976), poi di fisica nell'univ. di Princeton (1981). ◆ [RGR] Modello [...] di T.-Weisberg: v. gravitazione sperimentale: III 107 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA

Gross, David Jonathan

Enciclopedia on line

Gross, David Jonathan Fisico statunitense (n. Washington 1941). Dopo la laurea conseguita nel 1966 presso l'università della California, ha insegnato all'università di Harvard (1966) e in quella di Princeton (1969-1997). È [...] direttore del Kavli Institute for Theoretical Physics dell'università della California. Grazie al lavoro svolto sulle particelle elementari (quark) e sulla teoria che definisce l'energia necessaria a formare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROMODINAMICA QUANTISTICA – UNIVERSITÀ DI HARVARD – ACADÉMIE DES SCIENCES – NUCLEI ATOMICI – POLITZER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gross, David Jonathan (1)
Mostra Tutti

Von Neumann Johann Ludwig

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Von Neumann Johann Ludwig Von Neumann (o von Neumann) 〈fòn nòüman〉 Johann Ludwig [STF] (Budapest 1903, nat. SUA - Washington 1957) Prof. di matematica nell'univ. di Princeton (1930), poi membro dell'Institute [...] for advanced study della stessa città (1933); socio straniero dei Licei (1956). ◆ [ALG] Algebre di V.: v. algebre di operatori: I 97 e. ◆ [ALG] Algebre di V. abeliane: v. algebre di operatori: I 98 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – MECCANICA QUANTISTICA – TEORIA DELLA MISURA – TEOREMA ERGODICO – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Von Neumann Johann Ludwig (2)
Mostra Tutti

Atiyah Michael Francis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Atiyah Michael Francis Atiyah 〈éitiië〉 Michael Francis [STF] (n. Londra 1929) Prof. di geometria nell'univ. di Oxford (1963), poi membro dell'Institute for advanced study di Princeton (1969) e di nuovo [...] prof. a Oxford (1973). ◆ [PRB] Teorema dell'indice di A.-Singer: v. operatori, indici di: IV 301 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atiyah Michael Francis (4)
Mostra Tutti

COMPTON, Karl Taylor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Fisico, nato a Wooster (Ohio) il 14 settembre 1887, fratello di Artur Holly (v. XI, pag. 13). Laureatosi nel 1912 presso l'università di Princeton, ha percorso la sua carriera universitaria presso diversi [...] istituti americani. Dal 1930 è presidente del Massachusetts Institute of Technology. Durante la seconda Guerra mondiale ha collaborato attivamente con il governo e con le autorità militari degli S. U., ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE – BOMBA ATOMICA – OHIO

Ablowitz Mark Jay

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ablowitz Mark Jay Ablowitz 〈àbloviz 〉 Mark Jay [STF] (n. New York 1945) Prof. di matematica applicata nella Clarkson Univ., a Potsdam, New York (1971), poi nell'univ. di Princeton (1977). ◆ [MCC] Gerarchia [...] di A.-Kaup-Newell-Segur (AKNS): v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 145 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

Henry, Joseph

Enciclopedia on line

Henry, Joseph Fisico (Albany, New York, 1797 - Washington 1878); uno dei pionieri dell'elettromagnetismo, fu dapprima apprendista orologiaio e orefice; attratto dalla fisica, entrò all'Accademia di Albany, dove divenne [...] prof. di matematica e fisica (1826), indi (1832) al College of New Jersey (attuale univ. di Princeton), infine (1846) segretario della Smithsonian Institution; socio corrispondente straniero dei Lincei (1866). Compì numerose ricerche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – ELETTROMAGNETISMO – MOTORE ELETTRICO – WASHINGTON – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henry, Joseph (2)
Mostra Tutti

Lieb Elliott Hershel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lieb Elliott Hershel Lieb 〈lìib〉 Elliott Hershel [STF] (n. Boston 1932) Prof. di fisica matematica nella Northwestern Univ., a Evanston (1966), nel MIT (1968) e nell'univ. di Princeton (1975). ◆ [MCQ] [...] Dimostrazione di L. e Thirring della stabilità della materia: v. Schrödinger, equazione di: V 112 f. ◆ [MCQ] Stima del numero di stati legati di Cwickel-L.-Rosembljum: v. Schrödinger, equazione di: V 112 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
supertopo s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali