PRESSIONE, Gruppi di
Gianfranco Pasquino
Il termine p. indica al tempo stesso le modalità e l'insieme delle attività con cui i gruppi d'interesse cercano di esercitare la propria influenza sul potere [...] , The process of government, Chicago 1908 (trad. it., Milano 1983); J. La Palombara, Interest groups in Italian politics, Princeton 1964 (trad. it., Clientela e parentela. Studio sui gruppi d'interesse in Italia, Milano 1967); M. Olson, The logic ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] : a study of Iraq's old landed and commercial classes and of its communists, Ba'thists and free officers, Princeton 1979.
Blumenberg, H., Die Legitimität der Neuzeit, Frankfurt a. M. 19772.
Bonneff, M., Pantjasila. Trente années de débats politiques ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] man/private woman: women in social and political thought, Princeton 1981.
England, P., McCreary, L., Gender inequality in Bologna 1978).
Moller Okin, S., Women in Western political thought, Princeton 1979.
Nava, P. (a cura di), Operaie, serve, ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] nella società industriale, Bari 1963).
Della Porta, D., Terrorismi in Italia, Bologna 1984.
De Nardo, J., Power in numbers, Princeton 1985.
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisione del lavoro sociale, Milano ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] Torino: Einaudi, 1968).
Gilpin, R., The challenge of global capitalism. The world economy in the 21st century, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 2000 (tr. it.: Le insidie del capitalismo globale. Il liberismo non può governare il pianeta ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] l'economia, Bologna 1988).
Inglehart, R., The silent revolution. Changing values and political styles among Western publics, Princeton, N.J., 1977 (tr. it.: La rivoluzione silenziosa, Milano 1983).
Inglehart, R., Culture shift in advanced industrial ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] . 271-307 (tr. it.: La logica dell'analisi funzionale, Trento 1967).
Levy, M.J. jr., The structure of society, Princeton, N.J., 1952 (tr. it.: La struttura della società, Milano 1970).
Levy, M.J. jr., Structural-functional analysis, in International ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] e libri in Francia nel XIX secolo, Bologna 1990).
Allen, J.S., In the public eye. A history of reading in modern France, Princeton, N.J., 1991.
Altick, R.D., The English common reader. A social history of the mass reading public, 1800-1900, Chicago ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] , rist. della 2. ed., New York, Dover Publications, 1969 (2. ed.: 1957; 1. ed.: København, E. Munksgaard; Princeton, Princeton University Press, 1951).
Oldenberg 1886: Oldenberg, Hermann, The Gṛihya Sūtras. Rules of Vedic domestic ceremonies, Oxford ...
Leggi Tutto
Per a. c. s'intende il settore dell'antropologia culturale che studia le funzioni cognitive umane in connessione con i contesti culturali in cui tali funzioni si esplicano. L'a. c. (o etnoscienza) è nata [...] della scrittura, Milano 1986.
G.R. Cardona, I linguaggi del sapere, Roma 1990.
B. Berlin, Ethnobiological classification, Princeton 1992.
J.A. Lucy, Grammatical categories and cognition. A case study of the linguistic relativity hypothesis, Cambridge ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...