PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] di A.E. Laiu, New Brunswick (NJ) 1980, pp. 219-228; C.L. Striker, The Myrelaion (Bodrum Camii) in Istanbul, Princeton 1981; J. Lauffray, Halabiyya-Zenobia. Placeforte du limes oriental et la Haute Mésopotamie au VIe siècle, I, Les Duchés frontaliers ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] V. Von Gouzenbach, Die Cortaillodkultur in der Schweiz, Basilea 1949; C. W. Blegen, J. L. Caskey e M. Rawson, Troy, Princeton 1953; B. Laviosa Zambotti, I Balcani e l'Italia nella Preistoria, Como 1954; HăbăŞeŞti (Acad. Rep. Pop. Rom.), Bucarest 1954 ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] C., in Action and conviction in early Modern Europe. Essays in memory of E. H. Harbison, a cura di T. K. Rabb-J. B. Seigel, Princeton, N. J., 1969, pp. 90-116; J. B. Ross, G. C. and his friends, in Studies in the Renaissance, XVII (1970), pp. 192-232 ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] B., Tachisme, Düsseldorf 1957.
Schwabacher, E. K., Arshile Gorky, New York 1957.
Seitz, W., Abstract expressionist painting in America, Princeton 1955 (tesi non pubbl.), 1956.
Seitz, W. Ch., Mark Tobey, catalogo-mostra, Museum of Modern Art, New York ...
Leggi Tutto
L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria
Miša Rakocija
L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] , in Dumbarton Oaks Papers, 5 (1950), pp. 91-92; A. Grabar, Christian Iconography: A Study of its Origins, Princeton (NJ) 1980, p. 124; J. Jeličić, Ikonografija ranokršćanske lunete iz Gata (Iconografia della Lunetta paleocristiana di Gata), Split ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] 19672 (1954); G. Galavaris, The Illustrations of the Liturgical Homilies of Gregory Nazianzenus (Studies in Manuscript Illumination, 6), Princeton 1969; Masterpieces of Glass, a cura di D.B. Harden, K.S. Painter, cat. (London 1968), Oxford 1969 ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] of Spirituality. Late Antique and Early Christian Art. Third to Seventh Century, a cura di K. Weitzmann, cat. (New York 1977-1978), Princeton 1979; Etudes sur les croix byzantines du Musée d'art et d'histoire de Genève, Genava, n.s., 28, 1980, pp. 97 ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] Morgan Manâfi῾ Manuscript and Other Early Persian Bookbindings, in Studies in Art and Literature for Belle da Costa Greene, Princeton 1954, pp. 459-473; T.C. Petersen, Early Islamic Bookbindings and their Coptic Relations, Ars orientalis 1, 1954, pp ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] a Cleveland, in Ohio.
Un esempio interessante, seppur di dimensioni relativamente modeste, è il nuovo Palmer Stadium per la Princeton University nel New Jersey (1997-98): Rafael Viñoly, architetto di origine argentina operante negli Stati Uniti e già ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] The Bruges Madonna and the Piccolomini Altar, London 1971. Si tengano presenti inoltre i cinque volumi di Ch. De Tolnay, Michelangelo, Princeton 1945-1960, I, The Youth..., II, The Sistine Ceiling; III, The Medici Chapel; IV, The Tomb of Julius II; V ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...