MARGARITO di Brindisi
Andreas Kiesewetter
MARGARITO (Megareites) di Brindisi. – Non sono noti né luogo né data di nascita di M. e sulla sua provenienza sono state formulate diverse ipotesi. Talvolta [...] potersi ritirare liberamente verso Antiochia.
La presunta viltà cooperazione militare tra M. e i principi cristiani del Regno di Gerusalemme, e di C.A. Nallino, Catania 1938, pp. 533-540; D. Clementi, Some unnoticed aspects of the emperor Henry VI’s ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO d'Altavilla, duca di Puglia
Hubert Houben
Nato intorno al 1096, era figlio di Ruggero Borsa, duca di Puglia dal 1085 al 1111, succeduto al padre Roberto il Guiscardo della famiglia normanna [...] di G., Boemondo (I) di Taranto, principe di Antiochia. G. intervenne soltanto tardivamente in aiuto di Matteo di Salerno, a cura di C.A. Garufi, in Fonti per la storia d'Italia [Medio Evo], LVI, Roma 1922, p. 102; Codice diplomatico normanno di Aversa ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Opizzo
Giovanni Nuti
Appartenente al ramo ligure dei conti di Lavagna, nacque nella prima metà del sec. XIII.
Non conosciamo i nomi dei genitori del F., tuttavia è opinione comunemente accettata [...] essere spiegata con la sempre più precaria situazione militare del Principato cristiano, che rendeva impossibile al F. di svolgere la sua opera pastorale. Antiochia, assediata da Baibars, sultano d'Egitto, fu conquistata quattro anni dopo, il 15 apr ...
Leggi Tutto
TRANSILVANIA e BANATO
R. Theodorescu
Regioni dell'Europa centroorientale. La T. (ungherese Erdély; ted. Siebenbürgen) fa parte della Romania ed è situata all'interno dell'arco carpatico, costituita [...] battaglia di Mohács (1526), un principato autonomo sotto sovranità turca. Quasi alla Vergine a Braşov, la c.d. chiesa Nera (conosciuta sotto tale mentre la chiesa dedicata a s. Margherita di Antiochia a Mediaş venne edificata in più riprese tra la ...
Leggi Tutto
EMBRIACO, Guglielmo (Niger, Negro)
Jean Cancellieri
È difficile distinguere tra i molti omonimi l'E., soprannominato "Niger" (Negro), politico e ambasciatore genovese attivo nei primi decenni del secolo [...] 1204 sottoscrisse un atto di Boemondo IV, principe di Antiochia, e nel febbraio 1207 un atto di Giuliana di L. T. Belgrano-C. Imperiale di Sant'Angelo, Roma 1901, in Fonti per la storia d'Italia, XII, pp. 22, 30, 80, 81, 107, 116, 121, 143, 147; ...
Leggi Tutto
CASSITTO, Luigi Vincenzo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Bonito (Avellino), allora nella provincia del Principato Ultra, il 29 (Perrotta) o il 31 (Gatti) dic. 1766 da Romualdo, giureconsulto, e da Saveria [...] di Ponziano e di Romano di Antiochia. In appendice (pp. 141- condanna dei lassisti e dei casuisti, accusati d'aver confuso insieme le leggi naturali, quelle Gabriello Gravina, e direttore di coscienza del principe e della principessa di Salerno.
Il C. ...
Leggi Tutto
Aer
A. Tschilingirov
Telo ricamato usato nel rito ortodosso, destinato a coprire il calice eucaristico e la patena durante l'offertorio. Il termine, che deriva dal gr. ἀέϱ e nella sua traduzione letterale [...] di materiali preziosi, come fili d'oro e d'argento, perle e finissima seta iconografica trovò continuazione nei conventi del principato di Moldavia e a Novgorod; alla Aleppskim [Il viaggio del patriarca di Antiochia Macario in Russia e in Polonia ...
Leggi Tutto
MANDELLO, Uberto da
Paolo Grillo
Figlio di Robaconte, nacque presumibilmente a Milano alla fine del XII secolo. Il M., talvolta confuso con il parente Alberto, proseguì come il fratello Ruffino la brillante [...] Basilicata e il M. nel Principato. La detenzione dovette durare di Federico II Federico di Antiochia furono sconfitte a Figline, Firenze, II, 1, Firenze 1956, pp. 535-537, 554; D. De Rosa, Alle origini della Repubblica fiorentina: dai consoli al " ...
Leggi Tutto
SYRIA et PALAESTINA
G. C. Susini
Provincia romana. - Con questo nome complessivo si designarono talvolta le due circoscrizioni di questo nome - in realtà autonome - poiché spesso particolarmente nel [...] proconsolare della S., che risiedeva ad Antiochia.
La provincia della S. fu nominalmente perse nel 272 ogni indipendenza. Dei principati locali il più importante, dopo il del V sec., nell'ambito della diocesi d'Oriente.
Bibl.: E. Schürer, Geschichte ...
Leggi Tutto
AGRIPPINA MAGGIORE
W. Trillmich
AGRIPPINA Maggiore (v. vol. I, p. 159). L’iconografia di A. Maggiore, così come è stata illustrata da C. Pietrangeli e che ha trovato ampio credito fino agli anni ‘60, [...] ritrattistico di A. Maggiore tramite alcune monete di Antiochia (37- 40 d.C.) in una testa a S. Liberato, XXXII; F. Queyrel, art.cit., flg. I a-d (Tenos); C. Donzelli, Una statua-ritratto di principe giulio-claudio da Scolacium, in PP, XLII, 1987, ...
Leggi Tutto
bisante
biṡante s. m. [dal fr. ant. besant, caso obliquo del nominativo besanz, che è dal lat. byzantius «moneta di Bisanzio»]. – 1. Moneta d’oro dell’Impero bizantino; ne furono anche coniati, talora in leghe metalliche varie, nel principato...
saracenato
agg. [der. di saraceno]. – In numismatica: bisanti s., i bisanti del regno di Gerusalemme e del principato d’Antiochia (sec. 12°-13°) con leggenda in caratteri arabi; fiorino s., il sultanino di Costantinopoli (v. sultanino).