(gr. ᾿Ελαγάβαλος; lat. Elagabălus) Divinità solare siriaca, era il Baal di Emesa. Erodiano ci fornisce, grecizzato, il nome originario del dio, Elaiagabalos, cioè il «dio della montagna»: forse perché [...] rocca. E. conobbe un momento di grande ma effimera fortuna a Roma con il principatodi Elagabalo (lat. M. Aurelius truppe, sconfitto presso Antiochia dai rivoltosi, e poi ucciso. Dopo che alcuni tentativi di opposizione erano stati repressi ...
Leggi Tutto
Famiglia bizantina, di origine greca, fu tra le più potenti famiglie feudali dell'Impero bizantino e, anche dopo la caduta di questo, si mantenne in primo piano nella vita pubblica dell'Oriente balcanico. [...] a essere ricordato è un ammiraglio C., che si distinse (1108) nella guerra navale contro Boemondo, principediAntiochia, e Tancredi d'Altavilla. Dopo un periodo di decadenza (sec. 13º), la famiglia si riprese quando (1341) Giovanni VI C. salì sul ...
Leggi Tutto
Fratello (Tolosa 1042 circa - Tripoli di Siria 1105) di Guglielmo IV, cui successe nel 1088; combattè (1074) in Italia per papa Gregorio VII contro i Normanni, e in Spagna contro i musulmani. Primo tra [...] . Imprigionato per breve tempo da Tancredi ad Antiochia, cercò in ultimo di impadronirsi di Tripoli di Siria (della quale aveva ottenuto nel 1097 il titolo di conte) per farne il centro di un principato nella Siria meridionale, ma morì durante l ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] Giovanni XXI si fece legittimare il titolo di re di Gerusalemme, cedutogli da Maria d'Antiochia, e porre solennemente in Roma quell ne tornò nel regno per l'acquisto più utile del principatodi Taranto (1403). Non essendo riuscito a vincere con le ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] ". Per le vicende della primitiva cristianità siriaca v. antiochia (III, p. 511 segg.). La chiesa siriaca, imperniata sui patriarcato diAntiochia, al principio del sec. V estendeva la sua autorità dall'isola di Cipro fino alla Persia inclusa; ma, in ...
Leggi Tutto
SANUDO, Marin, il Vecchio
Gian Piero BOGNETTI
Roberto ALMAGIA
Giovanni Battista PICOTTI
Nacque in Venezia intorno al 1270 da Marco Sanudo, detto Torsello, del quale conservò il soprannome. Era di [...] Storia di Romania, nota oggi solo in una traduzione italiana contemporanea, comprendendovi le vicende del Principatodi Acaia codici piante di Gerusalemme, di San Giovanni d'Acri e talora diAntiochia. È certo che le carte non sono opera di Marin S ...
Leggi Tutto
MALASPINA
Ubaldo Formentini
. Celebre famiglia marchionale italiana. Coeredi dell'immensa Terra Obertinga, in Toscana, contitolarì della Marca della Liguria Orientale e della Marca di Langobardia (o [...] di Federico II, Maria d'Antiochia, divenne nemico ai guelfi e particolarmente al vescovo Guglielmo di Luni, quale fierissimo partitante dell'impero e seguace di , il marchesato di Fosdinovo, dal quale ebbe origine poi il principatodi Massa.
Nella ...
Leggi Tutto
RAIMONDO IV conte di Tolosa e marchese di Provenza, detto anche Raimondo di Saint-Gilles
Angelo PERNICE
Fu uno dei più potenti e rappresentativi signori della Francia feudale e cristiana del sec. XI, [...] Da Bisanzio, nel gennaio del 1102, R. riprese la via della Siria; ma, giunto in Antiochia, fu imprigionato da Tancredi, reggente del principato durante la cattività di Boemondo, e non fu rimesso in libertà se non quando si impegnò a non intraprendere ...
Leggi Tutto
TEODORO diAntiochia
Laura Minervini
TEODORO diAntiochia (al-ḥakīm Thādhūrī, Teodoro il sapiente). – Secondo il Mukhtaṣar ta’rīkh al-duwal (Breve storia delle dinastie) dell’autorevole teologo e storico [...] 1225/1226-1286, un cristiano siriaco, cresciuto nella medesima città), nacque ad Antiochia, all’epoca capitale di un principato franco indipendente e centro culturale di rilievo, in una data imprecisata, ma prima della fine del XII secolo. Appartenne ...
Leggi Tutto
saracenato
agg. [der. di saraceno]. – In numismatica: bisanti s., i bisanti del regno di Gerusalemme e del principato d’Antiochia (sec. 12°-13°) con leggenda in caratteri arabi; fiorino s., il sultanino di Costantinopoli (v. sultanino).
bisante
biṡante s. m. [dal fr. ant. besant, caso obliquo del nominativo besanz, che è dal lat. byzantius «moneta di Bisanzio»]. – 1. Moneta d’oro dell’Impero bizantino; ne furono anche coniati, talora in leghe metalliche varie, nel principato...