RADELCHI I
Vito Loré
– Radelchi nacque probabilmente nel 791, come può desumersi dal suo epitaffio (Poetae Latini Medii Aevi, a cura di E. Dümmler, II, 1884, pp. 657 s.), che pone la sua morte (851) [...] 2013, pp. 108-116, 120.
M. Schipa, Storia del principato longobardo diSalerno (1887), in F. Hirsch - M. Schipa, La Longobardia meridionale (570-1077). Il ducato di Benevento. Il principatodiSalerno, a cura di N. Acocella, Roma 1968, pp. 101-114; J ...
Leggi Tutto
LANCIA, Federico
Aldo Settia
Nipote ex fratre, piuttosto che figlio (come sostengono alcuni) di Manfredi (II) Lancia marchese di Busca, figlio di una Beatrice signora di Paternò e fratello minore di [...] tempo il fratello Galvano diventava maresciallo del Regno e conte nel PrincipatodiSalerno) il L. fu confermato nel titolo di conte di Squillace. Un mese dopo, nel timore di un'irruzione dell'esercito papale, Manfredi lo nominò vicario generale in ...
Leggi Tutto
SICARDO, principedi Benevento
Vito Loré
SICARDO, principedi Benevento. – Figlio maggiore di Sicone e suo successore sul trono beneventano, non ne conosciamo la madre, né la data di nascita, collocabile [...] 1967, pp. 16-20, 28; M. Schipa, Storia del principato longobardo diSalerno, in F. Hirsch - M. Schipa, La Longobardia meridionale (570-1077). Il ducato di Benevento. Il principatodiSalerno, a cura di N. Acocella, Roma 1968, pp. 98-100; G. Cassandro ...
Leggi Tutto
SCHIPA, Michelangelo.
Renata De Lorenzo
– Nacque a Lecce il 4 ottobre 1854, secondogenito di Giuseppe, di professione sarto, e di Teresa Bandelli, casalinga.
Studiò nel locale liceo dal 1865 al 1873 [...] evo, Torino 1890 (ora in F. Hirsch - M. Schipa, La Longobardia meridionale (570-1077). Il Ducato di Benevento. Il PrincipatodiSalerno, a cura di N. Acocella, Roma 1968). Oltre alle opere citate, riferimenti a suoi articoli, recensioni, brevi note ...
Leggi Tutto
COLONNA, Antonio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo di Genazzano della famiglia, figlio di Lorenzo Onofrio e di Sveva Caetani, nacque probabilmente fra la fine del XIV e l'inizio del XV sec.
Nipote [...] fanti, se egli fosse sbarcato nel Regno. Il re in cambio promise al C. la restituzione del principatodiSalerno e del contado di Sanseverino.
Quando nel 1433 Niccolò Fortebraccio, aizzato da Filippo Maria Visconti e spacciandosi per l'inviato del ...
Leggi Tutto
DAUFERIO, detto il Profeta
Paolo Bertolini
Uomo politico beneventano, nacque intorno alla metà del sec. VIII, probabilmente nella capitale del principato, da nobilissima e potente famiglia di stirpe [...] Gotha 1998, pp. 202 s., 207; M. Schipa, Il Mezzogiorno d'Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e principatodiSalerno, Bari 1925, pp. 45ss., 52, 60ss.; M. Manitius, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, III,München ...
Leggi Tutto
CARLO MARTELLO d'Angiò, re d'Ungheria
Ingeborg Walter
Primogenito del futuro re di Sicilia Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria, nacque con tutta probabilità a Napoli nella primavera del 1271, dato [...] il 7 gennaio 1285, il non ancora quattordicenne C. si trovò improvvisamente nella situazione di dover rappresentare la dinastia angioina. Suo padre, Carlo principediSalerno, nel giugno del 1284, in uno dei combattimenti seguiti all'insurrezione del ...
Leggi Tutto
GUAIMARIO
Andrea Bedina
Princeps diSalerno, secondo di questo nome; nacque, probabilmente verso gli anni Settanta del secolo IX, dall'unione tra Guaimario (I) e Itta, figlia di Corrado, conte di Lecco [...] 1983, pp. 275-280; S. Leone, La fondazione del monastero di S. Sofia diSalerno, in Minima Cavensia, a cura di S. Leone - G. Vitolo, Salerno 1983, pp. 69-71; P. Delogu, Il PrincipatodiSalerno, in Storia del Mezzogiorno, II, 1, Napoli 1988, pp. 259 ...
Leggi Tutto
GUAIMARIO
Andrea Bedina
Primo di questo nome, era figlio del princeps salernitano Guaiferio e di Landelaica, figlia di Landone (I), della consorteria gastaldale-comitale capuana. Pare di poter ragionevolmente [...] 1983, pp. 269-276; S. Leone, La fondazione del monastero di S. Sofia diSalerno, in Minima Cavensia, a cura di S. Leone - G. Vitolo, Salerno 1983, p. 68; P. Delogu, Il PrincipatodiSalerno, in Storia del Mezzogiorno, II, 1, Napoli 1988, pp. 248 ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO D’ARAGONA, Giovan Francesco
Luigi Tufano
– Figlio primogenito del condottiero di ventura Roberto (1418-1487) e di Giovanna da Correggio (figlia del conte Giacomo), nacque verosimilmente [...] , VII, Milano 1956, pp. 217-414; P. Pieri, Le milizie sforzesche, in Storia di Milano, VIII, Milano 1958, pp. 821-863; F. Senatore, Il principatodiSalerno durante la guerra dei baroni (1460-1463). Dai carteggi diplomatici al “De bello neapolitano ...
Leggi Tutto
stratego
stratègo (o stratèga) s. m. [dal gr. στρατηγός, comp. di στρατός «esercito» e ἄγω «condurre»] (pl. -ghi). – 1. Nell’antica Grecia, comandante militare e, in senso più specifico, ciascuno dei dieci membri di una magistratura ateniese...
tari
tarì s. m. [prob. dall’arabo ṭarīy «fresco, recente», e quindi «appena coniato»]. – 1. Nome di una moneta aurea di origine araba coniata dai califfi fatimiti di Sicilia e dai principi normanni di Amalfi e di Salerno; t. d’argento, quello...