Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] successione c'era una linea laterale uscita dalla linea di Vendôme, quella dei principi di Condé (v.), e da quest'ultima, a lor volta, le adottò facilmente e presto gli usi e i gusti del consorte: non parlò che il dialetto napoletano, s'intende a ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] qualora il sovrano o capo dello stato, ecc. sia accompagnato dalla consorte; in caso contrario l'augusta sovrana attenderà l'ospite nel palazzo speciali (celebrazione di matrimonî di sovrani o principi, ricorrenze storiche, ecc.); al tempo presente ...
Leggi Tutto
POLIZIANO, Angiolo
Enrico Carrara
Agnolo di Benedetto nacque il 14 luglio del 1454 a Montepulciano da una famiglia popolana, che poi fu detta "dei Cini", ma che al padre e a lui piacque di denominare [...] almeno nei rapporti domestici, pur senza contraddire alla consorte, lo tenne occupato in qualche lavoro: ed è che ne furono ispirati, e tra gli altri questo. Vi è al principio un po' di pedanteria umanistica; ma come l'immagine della danzatrice appare ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] e il giugno 1391 Roger, conte di March, nipote di quel principe-Lionel che era stato patrono del Ch., nominò il poeta vice- defunta duchessa Blanche of Lancaster e ad esprimere il cordoglio del consorte, è poco più di un centone di passi di poemi del ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] del pensiero medievale: re Manuel e la sua seconda consorte Maria sono in atto di adorare i loro santi re e di Enrico il Navigatore.
Alla fine del sec. XV e al principio del sec. XVI, epoca delle grandi scoperte e delle grandi navigazioni, Lisbona, ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] . XII); la tomba di Enrico il Leone e della sua consorte (1230 circa). Sono strettamente affini al duomo le parrocchiali di S il XV: ha due piani in bei loggiati con statue di principi sassoni; in prospetto una fontana in piombo (1408). Il palazzo ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] di primo letto, Folco III, soprannominato Nerra (il Nero), principe violento e guerriero, che ebbe una vita piena di lotte IV, dapprima corrucciato, finì col diventare cortigiano dell'ex-consorte per procurarsi l'amicizia del re. Si associò nella ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico
Giovanni Battista Picotti
Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e [...] fu padrino di Gian Galeazzo Sforza, gli fu dato onore come a principe.
Quando, due giorni dopo la morte di Piero (2 dicembre 1469), vita. Credente in Cristo e in Platone, amante della consorte e dei figliuoli e invischiato da passioni non lecite, ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] era "nella punta della sua spada", non nei compromessi con principi deboli e discordi. Ma neppure si lasciò lusingare dal progetto di desiderio di una più intima vita famigliare. Infatti, perduta la consorte (1728), V. A. II aveva sposato (12 agosto ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] , sia come re di Spagna, egli viene annoverato tra i principi riformatori del secolo, quel merito gli si può riconoscere solo in Le passioni però che veramente lo dominarono furono quelle per la consorte e per la caccia. Nel primo anno del suo regno ...
Leggi Tutto
consorte
consòrte (ant. consòrto) agg. e s. m. e f. [dal lat. consors -ortis, comp. di con- e sors «sorte»]. – 1. agg., letter. a. Che partecipa della medesima sorte di altri: Qual si fé Glauco nel gustar de l’erba Che ’l fé consorto in mar...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...